Novelle agrodolci
   Novella
1 3| vecchio banchiere fremeva. Sapeva bene che il figlio conosceva 2 4| acquisti ufficiali, ma egli non sapeva capacitarsi dell'indifferenza 3 4| altro.~ ~Lui no; lui non sapeva far nulla, altro che armonizzare 4 4| saputo farglielo.~ ~Ma non sapeva far nulla, dunque? Oh! sì, 5 4| far nulla, dunque? Oh! sì, sapeva.~ ~Ecco, la chiesa col campanile, 6 5| mutò mai il passo; tanto sapeva che era lo stesso, soltanto 7 7| si ricordava di tutto e sapeva vita morte e miracoli d' 8 7| un urang-utang.~ ~Nessuno sapeva che età avesse; la povera 9 10| ciabattino.~ ~E siccome sapeva, come si è visto, che le 10 11| osservare. Poi le domandò se sapeva far da cucina.~ ~Qui intervenne 11 11| del resto, da cucina non sapeva fare, ma ricamare e insegnare, 12 11| per farle vedere che lo sapeva e per costringerla ad arrossire. 13 11| cosa dentro di che non sapeva spiegarsi. Una specie di 14 12| vita.~ ~Ciascuno dei due sapeva che sopra un podere si vive, 15 13| trastullo del signorino.~ ~E non sapeva neppure che il signorino 16 21| giocavano a carte.~ ~Il caffè sapeva di ghiande.~ ~Poi il borgo 17 25| Eufrasia e il sor Giuseppe, non sapeva a che cosa attribuire tanta 18 25| incandescente, Eugenia non sapeva resistere all'incubo della Novelle selvagge Novella
19 2| nascondigli.~ ~Ma Astuzia sapeva vita morte e miracoli di 20 3| s'era stancata di me, non sapeva cosa inventare di meglio 21 8| Leone?~ ~– Come? o non lo sapeva?~ ~– Io? no.~ ~E il dottore 22 9| Pontaccio.~ ~"Nessuno di noi sapeva più che pesci si pigliare.~ ~" 23 13| avesse saputo, ma lui non sapeva nulla; neppure cosa volesse 24 13| era una bestia; lui non sapeva nulla; altro che, quando 25 13| compiacendosene tanto; lo sapeva lui che poi facevano il 26 13| apposta, in un certo punto che sapeva lui.... falsi naufragi ne Novelle toscane Novella
27 1| malizia cercava la lepre? Sapeva che era a bacìo, e non ne 28 1| non ne cercava al solatìo; sapeva che era nel forte, e non 29 1| d’un libeccio fresco, che sapeva d’acqua lontano mille miglia; 30 7| al di fuori di loro, e si sapeva che ognuno cerca di gridare 31 8| un’occhiata, di quelle che sapeva dar lui, l’ultima, e s’irrigidì.~ ~» 32 9| saputo leggere! Del resto sapeva anche più di quel che volesse: 33 9| più di quel che volesse: sapeva che Beppe stava per ritornare, 34 9| in processione, e non lo sapeva ancora; e avrebbe voluto 35 9| uguale; il vento fresco sapeva di allori; le macchie alitavano 36 16| vissuto tanto tempo...~ ~Ne sapeva tutti i segreti, ne aveva 37 21| lungo il fiume di cui egli sapeva i segreti; e la caccia colle Uomini, bestie, paesi Storia
38 10| al di fuori di loro, e si sapeva che ognuno cerca di gridare 39 12| l’aria tremante di calore sapeva di pòlline secco e di terra Uomini e bestie Novella
40 1| Rigo! Cantava di poesia e sapeva a memoria i Reali di Francia 41 4| tutto il corpo di guardia sapeva che Don Ambrogio dalla gran 42 9| povero «Schianta-catene» sapeva cosa gli costasse, entrò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License