IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fermezza 2 fermi 4 fermo 29 fermò 42 feroce 38 ferocemente 6 feroci 11 | Frequenza [« »] 42 contadini 42 dallo 42 eh 42 fermò 42 odore 42 passare 42 sapere | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze fermò |
Novelle agrodolci Novella
1 1| felci.~ ~A un tratto si fermò e disse:~ ~- Io credo che 2 9| carico di sensali. Semini fermò e disse a uno di loro: Voi, 3 12| zoppicava più. E non si fermò mica alla prima cantonata! 4 13| e un'automobile vuota si fermò, nera anche lei, in mezzo 5 20| per l'appunto di lui) si fermò indispettito.~ ~Era un giovinottaccio 6 20| insopportabile.~ ~L'asino si fermò colle orecchie basse, ridicolo, 7 20| lucente. Ma Centopelle lo fermò.~ ~- Povero a te se lo tocchi! 8 21| malessere.~ ~Il ragazzo si fermò a gambe larghe in mezzo 9 25| che era sulla porta e si fermò.~ ~- Desidera me?~ ~- Per Novelle selvagge Novella
10 4| buona mancia!~ ~E se (e si fermò) avesse visto lui, lo Spezza, 11 4| colui che implorava; si fermò sopra un'isoletta di mezzo 12 7| riverbero, apparve Fiamma e si fermò, immobile, a guardare la 13 11| orrore di sè stesso e si fermò ghiacciato dallo spavento, 14 11| traversava la strada si fermò bruscamente, muggì, poi, 15 12| di brillanti, Buriglia mi fermò con un gesto energico.~ ~ 16 12| stanchi morti, non ci si fermò in cima al monte a sorseggiare Novelle toscane Novella
17 1| 7] L’interpellato si fermò tanto bruscamente, che Foffo, 18 1| soltanto una volta, si fermò, perché tenevo lente le 19 2| romorosa dei ragazzi si fermò; tenne conciliabolo.~ ~S’ 20 4| bastone.~ ~Il sor Oreste si fermò, colle pupille dilatate, 21 5| o non era Giannaccio? Si fermò di nuovo con volontà decisa, 22 6| finalmente il barroccino si fermò; il cavallo, coperto di 23 6| visita lontana, il Favilli si fermò a un cascinale perduto nella 24 9| singhiozzi; ma Beppe la fermò con un gesto e con una parola: — 25 10| tanto, a mugghiare.~ ~Si fermò diruminando; volse la testa 26 10| per tirarmi da parte, si fermò di schianto; rimase immobile, 27 10| e la bufala vecchia si fermò, lo annusò; e tutta la mandria 28 13| avvolgendo, la Rossa si fermò, e, posate sulla neve le 29 14| Vergine Santissima! —~ ~Ci si fermò a domandare spiegazioni, 30 18| arrivò nella pianura e si fermò a sedere sull’anche magre, 31 19| multicolore della sala terrena, si fermò sull’ingresso quasi pavoneggiandosi Uomini, bestie, paesi Storia
32 4| quello dell’altro, ci si fermò ad osservare quei due pinnacoli 33 7| multicolore della sala terrena, si fermò sull’ingresso quasi pavoneggiandosi 34 13| arrivò nella pianura e si fermò a sedere sull’anche magre, 35 17| querci l’armento stanco si fermò. Ogni pecora col muso accanto 36 18| avvolgendo, la Rossa si fermò, e, posate sulla neve le 37 22| dove si va?~ ~Pirro, si fermò ad asciugarsi dalla fronte Uomini e bestie Novella
38 1| fatti pochi passi ci si fermò, chi dietro un albero, chi 39 2| arrivati al posto, ci si fermò uno dietro l'altro, quasi 40 4| abbatteva a passar di lì, si fermò, dando un'occhiata in giro, 41 5| arrivò nella pianura e si fermò a sedere sull'anche magre, 42 12| improvviso al cuore, mi fermò il riso e la voce sul labbro.~ ~