IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] berciando 2 berciava 1 berciavano 1 bere 42 berlina 2 bernesca 1 bernoccolute 1 | Frequenza [« »] 43 siamo 43 va 42 babbo 42 bere 42 campagna 42 cena 42 contadini | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze bere |
Novelle agrodolci Novella
1 7| mai un dolore di corpo.~ ~Bere, beveva acqua; ma se gli 2 7| bocca se non per mangiare e bere, e se ne andava col suo 3 12| soltanto una cosa: mangiare e bere senza bisogno di lavorare 4 21| La torni addietro a bere un bicchierino...l'è stata Novelle selvagge Novella
5 3| di maresciallo.... volete bere?~ ~– Mi dica piuttosto, 6 3| delle nebbie sfioccate voler bere l'onde immobili di tratto 7 3| oramai.... dunque, datemi da bere, e statemi a sentire: è 8 4| e mangiare e sopra tutto bere anche Gigino che, da ultimo, 9 5| acceso il foco e dato da bere ai cani che s'erano sdraiati 10 8| riguardi.... gli si può dar da bere anche subito; per lui piana, 11 9| cui ci riuscì di fargli bere due o tre bicchierini di 12 13| contrabbandiere greco.~ ~– Volete bere? Corro a chiamare la Grazia 13 13| ditele pure che ci porti da bere.~ ~Di lì a pochi minuti 14 14| senza tanta fatica ti faccio bere un vino scelto, di quello Novelle toscane Novella
15 1| freddo! — e gli detti da bere. —~ ~Un enorme piazzale 16 3| Meglio: da mangiare e da bere; s’ha una fame che la vediamo.~ ~— 17 6| una dieta: qualche uovo a bere, un sorso di cognac, di 18 7| imprudentemente:~ ~— E... da bere non gliene date?~ ~— Bere 19 7| bere non gliene date?~ ~— Bere all’aquila? — urlò Aristide, 20 8| crusca davanti e non gli dar bere... Ci avete un fiammifero, 21 8| verso la pozza, e si provò a bere... Soltanto allora m’accorsi 22 8| ingollato... Si provò a bere e non gli riesci; alzò la 23 11| di vino e tutti vollero bere alla salute del reduce, 24 13| erano costretti, se volevano bere, a interrompere le loro 25 15| audacie; e l’aquila non può bere che sangue.~ ~Ed ecco, la 26 17| affannava un po’; mi chiese da bere; poi mi disse, con voce Uomini, bestie, paesi Storia
27 1| l’isola. Poi m’invitò a bere a casa sua.~ ~Mi scusai 28 4| della vecchia Fiamma per bere un bicchiere, Foffo (il 29 9| di vino e tutti vollero bere alla salute del reduce, 30 10| imprudentemente: E..... da bere non glielo date?~ ~– Bere 31 10| bere non glielo date?~ ~– Bere all’aquila? – urlò Aristide, 32 14| nutrire la volpe e di darle da bere per paura che arrabbiasse. 33 18| erano costretti, se volevano bere, a interrompere le loro 34 19| chiesto se avevo pensato a bere un bicchierino di cognac 35 19| sollevarono, mi porsero da bere, mentre, intontito, fuori Uomini e bestie Novella
36 1| pesantissimi, poi mi fece bere un bicchiere di vino bollente 37 1| del pane con del salame e bere un bicchiere di vino generoso 38 4| promozione. —~ ~E andarono a bere, contenti come se avessero 39 6| della necessità, o meno, di bere il vino e specialmente l' 40 6| matti, qui all'isola, a bere in codesta maniera! Finirete 41 6| ne trova e se gli lascio bere il vino commetto un omicidio...~ ~— 42 12| dovevo, quasi per forza, bere a que' loro bicchieri il