Novelle selvagge
   Novella
1 13| tempi! avrebbe detto padron se lo avesse saputo, ma 2 13| dire il suo proprio nome.~ ~!! Arabo! Algerino?Tunisino? 3 13| vattelapesca!~ ~In ogni modo parlava in sardo, quando 4 13| quale morì soltanto dopo che aveva preso moglie e generato 5 13| fanalista.~ ~Ecco perchè faceva girare la gran macchina 6 13| natura.~ ~Ecco perchè padron , biascicando fra i denti 7 13| avesse avuto la bella.~ ~ non era un uomo, era una 8 13| governo (con quale disprezzo pronunziava questa parola 9 13| nulla di nulla.~ ~Invece era tutto nel suo centro, 10 13| Ma quella che aveva fatto era la vita dello schiumatore, 11 13| spiegato male, perchè veramente la fece finita unicamente 12 13| viveri al fanale, padron scendeva a piè della scaletta 13 13| la torpediniera, padron scompariva nella grotta. 14 13| affidarono un carico d'olio. dètte l'olio a un compare, 15 13| pesca delle spugne, padron le rilevava con la precisione 16 13| supremo disdegno padron , stavano facendo la guerra 17 13| perchè, se no, se no.... E stringeva i pugni formidabili 18 13| che era italiano padron ? Lui era figliolo del mare 19 13| del governo! – postillava , covandosi la figliola collo 20 13| tale e quale!~ ~Una notte a parve di vedere nella foschia 21 13| arrivare fin ?~ ~La paura l'aveva sentita ricordare, 22 13| aveva potuto indovinare, l'aveva indovinato allo 23 13| forma umana.~ ~– Padron !~ ~– Crisopolos!~ ~– V'ho 24 13| grossa, stasera!~ ~– Padron , due parole da amici.~ ~– 25 13| luccicare davanti agli occhi di una borsa di monete d'oro.~ ~ 26 13| chiuderete qui dentro. Poi, voi, , seguirete a far la ronda 27 13| e la mise nelle mani di – e questa è la caparra 28 13| incoscienza di fiera pasciuta, si fregò le mani e riaccese 29 13| mattina di Pasqua padron disse alla Grazia di preparare 30 13| addirittura da estate.~ ~Padron pregustava il piacere di 31 13| cominciò a urlare chiamando , che venisse a vedere su 32 13| venisse a vedere su al faro.~ ~ uscì dalla grotta, e anche 33 13| semafori qui....~ ~– Date qui, .... ecco il mio punto.... 34 13| periscopio d'un sottomarino.~ ~ si fregava gli occhi, quando 35 13| grida dei naufraghi, ma a , alla Grazia, a Crisopolos 36 13| che non aveva dato tempo a di riflettere. A un tratto 37 13| in terra l'arma, mentre lo colpiva nel petto. Si 38 13| si irrigidì.~ ~Grazia e si guardarono esterrefatti; 39 13| dolcemente agli scogli.~ ~ scese ancora più giù, sempre 40 13| respingeva dalla riva.~ ~, a capo fitto, le braccia 41 13| scoglio.~ ~Ed ogni volta, e la Grazia, disperatamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License