Novelle agrodolci
   Novella
1 6| tenendo Pierino per mano colla sinistra e rimettendosi in capo colla 2 13| smussati da destra e da sinistra agli angoli, valevano un 3 15| destra e il panchetto nella sinistra; la pipa spenta in bocca, 4 16| sdruci, s'appoggiò colla sinistra al bastone e colla destra 5 16| la vecchia tenendo colla sinistra le cócche del grembiule 6 17| appoggiata sul dorso della sinistra che stringe il bastone, 7 18| il grilletto della canna sinistra, quella strozzata, caricata Novelle selvagge Novella
8 3| capanna a un piano, bassa, sinistra, solitaria, si alzava al 9 4| l'ho per la mano io.... a sinistra, ora a destra...~ ~– Ma 10 5| trottare innanzi reggendo colla sinistra sulla spalla il fardello 11 5| ceppa di querciòlo colla sinistra, dondolato sul baratro come 12 13| colosso si piegava sulla sinistra, colpito a morte.~ ~Si vide 13 14| lungo collo muscoloso, colla sinistra, mentre colla destra, d' Novelle toscane Novella
14 1| La porta della stalla è a sinistra; — dissi a Foffoprova 15 1| uno a destra, l’altro a sinistra, e, in fondo, in disparte, 16 2| rosso; aveva di dietro, a sinistra, una porta chiusa, alta 17 6| occhio, folta, impenetrabile, sinistra, ondeggiante e infinita 18 6| lanterna cieca alzata nella sinistra, lo traeva con la destra 19 9| destra e stringendo nella sinistra il fazzoletto di tela battista 20 9| di lui, da soldatino: la sinistra sul fianco, la destra appoggiata 21 10| chiamando a destra, chiamando a sinistra, girando gli occhi sulla 22 10| sono sceso, stamani, era a sinistra... Ma Beppe dove sarà? Se 23 10| soffermai a respirare, con la sinistra sul petto.~ ~E subito, nell’ 24 11| grattò col mignolo della sinistra la testa. E la sera stessa 25 12| Luigi, aperto l’uscio di sinistra del salottino, che dava 26 14| quanto quelli che venivano da sinistra, erano concordi nella precisa, 27 15| lanciando a dritta e a sinistra occhiate trionfanti, sorvegliava 28 18| come riflettendo, piegò a sinistra e corse fuori del bosco, Uomini, bestie, paesi Storia
29 2| con il medio della mano sinistra, una furtiva lacrima; io 30 5| sulla destra, una sulla sinistra e dietro nulla.~ ~La porta 31 9| grattò, col mignolo della sinistra la testa. E la sera stessa 32 13| come riflettendo, piegò a sinistra e corse fuori del bosco, 33 22| per carità! Si tengano a sinistra perchè se sbagliano e vanno 34 22| conseguenza ci si tenne a sinistra, quanto si potè, perchè 35 22| diversioni, finchè proprio a sinistra, il cammino ci fu sbarrato 36 22| più monta, si camminava a sinistra. Però, arrivati sull’orlo 37 22| islitta, verso il basso, e a sinistra.....~ ~Feci appena a tempo Uomini e bestie Novella
38 4| preso le redini, voltò a sinistra. La macchia s'aprì come 39 5| come riflettendo, piegò a sinistra e corse fuori del bosco, 40 8| parola col fucile nella sinistra e il fazzoletto nella destra, 41 12| un gran mare di pini, a sinistra di chi vada verso la Val
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License