Novelle agrodolci
   Novella
1 3| dorso, misuravano a grandi passi la stanza, e nessuno dei 2 4| piacere, alzarsi, far tre passi indietro, e contemplare 3 9| fulminea, tornò sui suoi passi, andò alla stazione, prese 4 15| Galopparono tutti cinque o sei passi indietro e un grande urlo 5 16| Fecero un altri po' di passi senza dir nulla, finchè 6 17| fodera interna.~ ~Ma dei passi s'avvicinano e la mano risale 7 17| rapidi, seguiti da altri passi più autoritarii, più marcati....~ ~- 8 20| anteriori.~ ~Quindi si fece due passi indietro, agguantò il cavallo Novelle selvagge Novella
9 4| accostò, cautamente, a pochi passi da colui che implorava; 10 5| inesorabilmente controllato (mi si passi la barbara espressione) 11 7| s'udirono delle voci, dei passi affrettati: finalmente su 12 11| foresta, quando un rumore di passi risuonò per la spelonca 13 13| nonostante, si fece due passi indietro e lanciò in mare 14 14| isola di Giannutri, a due passi da noi.~ ~"Appoggiammo alla Novelle toscane Novella
15 1| mano, si trovò lanciato due passi indietro dalla schiena possente 16 5| si fece avanti quattro passi, e disse adagio: — Assassino!, — 17 5| per il mento, e fece due passi addietro dallo stupore:~ ~— 18 7| naturale, se ne andò a gran passi.~ ~Io stentavo a seguirlo, 19 9| furono scossi da un romore di passi; si voltarono insieme; accanto 20 10| calcio a terra.~ ~Ero a pochi passi da una staggionata.~ ~Come 21 11| e dopo aver fatto pochi passi ritornava indietro, a tastare 22 17| ruggine.~ ~Distinguevo a venti passi il beccaccino morto, a pancia 23 17| E si avvicinava a gran passi, tuffando le gambe in tutta 24 17| erba soffice che smorzava i passi, stringendomi a Miseria, 25 20| per aria, e ricascò pochi passi lontano da dove s’era levato, 26 20| i corvi erano , a due passi. Sicuri dell’ostacolo frapposto Uomini, bestie, paesi Storia
27 3| No..... no..... passi lei..... ~– Non lo permetto..... 28 4| Vestiti di ferro, facendo due passi sur un mattone, sudando 29 9| e dopo aver fatto pochi passi ritornava indietro, a tastare 30 10| naturale, se ne andò a gran passi.~ ~Io stentavo a seguirlo, 31 14| un pertugio tanto che ci passi appena un topo grosso, una 32 15| contadino s’allontanava coi suoi passi gravi che risuonavano in 33 16| trovare davanti ai loro passi irrequieti.~ ~E quale si 34 17| erbe secche sotto i suoi passi innumerevoli con un fragore 35 22| distinguevo davanti ai miei passi erano già violette, segno Uomini e bestie Novella
36 1| divertentissimo, perchè fatti pochi passi ci si fermò, chi dietro 37 2| sentirono per fa scaletta dei passi pesanti e di a un momento 38 2| facevano più sommesse, i passi più cauti: si camminava 39 4| chiesa come la sua a due passi da un luogo di bagnature, 40 6| giro la scala, faccio due passi, sento la porta, alzo il 41 9| porto. Non aveva fatto due passi che incontrò Gabbriella,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License