Novelle agrodolci
   Novella
1 5| forse più grande di un anno, completamente nudo, con 2 8| che due o tre volte all'anno vada a trovarli.... Sono 3 19| capace e proseguì:~ ~- L'anno passato io non dipingevo, 4 22| E chi lo sa? un mese, un anno, due mesi, due anni.... 5 24| Governo, all'estero.~ ~Un anno dopo uscì un romanzo del 6 25| pane....~ ~Ma sì! dopo un anno il tifo se l'era portato Novelle selvagge Novella
7 1| del dicembre col quale l'anno agonizza nelle città tra 8 7| tre o quattro mesi dell'anno, munito di vischio e di 9 9| E sta quassù tutto l'anno?~ ~– Tutto l'anno. E ogni 10 9| tutto l'anno?~ ~– Tutto l'anno. E ogni sera viene a cenar 11 9| convento e bonanotte!~ ~"L'anno scorso a metà novembre, 12 12| alla quale discorreva da un anno.~ ~E la dama, Rosa, una Novelle toscane Novella
13 4| in Russia e lo tennero un anno in carcere per ‘nikilista’; 14 7| Conte non c’è e per quest’anno pare non venga più... è 15 8| povero Bistecca, che dopo un anno preciso ero tornato a noleggiare 16 11| piangevano tutti.~ ~Spirava un anno preciso dalla morte di Martino 17 13| Non te lo ricordi? Anche l’anno passato, in questa sera, 18 13| freddo!~ ~— Sì, ma quell’anno c’era la luna e non c’era 19 17| stavo di casa fino a un anno fa, con la mia donna, che 20 17| industria onestamente....~ ~»L’anno che mi sposai fu annata 21 18| abita fra gli uomini da un anno; dunque è diventato un cane. Uomini, bestie, paesi Storia
22 3| gracile costituzione, l’anno passato.....~ ~Il maresciallo 23 8| incirca undici mesi dell’anno.~ ~Il dodicesimo mese Tullio 24 8| inesorata legge dell’oro.~ ~Ogni anno i due coniugi si curvavano 25 8| coniugi, suoi amici, s’erano l’anno innanzi, recati a villeggiare 26 8| Senza dubbio, allora quest’anno, essi ci tòrneranno.....~ ~ 27 8| e lor prole le quali, un anno prima avevano preso stanza 28 9| piangevano tutti.~ ~Spirava un anno preciso dalla morte di Martino 29 10| Conte non c’è e per quest’anno pare non venga più... è 30 13| abita fra gli uomini da un anno; dunque è diventato un cane. 31 14| questa età! ha passato l’anno, impossibile reggerlo, in 32 18| Non te lo ricordi? Anche l’anno passato, in questa sera, 33 18| freddo!~ ~– Sì, ma quell’anno c’era la luna e non c’era Uomini e bestie Novella
34 2| che ci avvelenò Tombolo, l'anno passato? Gigi! Chi c'è che 35 3| ora per esempio è qualche anno che non ne azzecco una, 36 4| forza non ha risposto; l'anno assassinato!~ ~— Assassinato?!!~ ~ 37 5| abita fra gli uomini da un anno; dunque è diventato un cane. — 38 6| vostro...~ ~— Eppoi, semel in anno...~ ~— Su! prima di rimontare 39 6| qui muore tre persone l'anno e, per lo più, di vecchiaia...~ ~— 40 9| riuscivano a fabbricare ogni anno.~ ~E sarebbero tornati, 41 11| fatto, era chiaro: da un anno il Pavesi aveva comprato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License