IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lombardo 1 londra 1 longevità 2 lontana 40 lontananza 4 lontananze 2 lontane 8 | Frequenza [« »] 40 finito 40 glielo 40 isola 40 lontana 40 pelo 40 pochi 40 posso | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze lontana |
Novelle agrodolci Novella
1 22| socchiuse entrava la melodia lontana dei grilli.~ ~Venne l'autunno, Novelle selvagge Novella
2 2| macigno, una volpe abbaiò lontana, un'altra le rispose più 3 3| Paranà", ricordo dell'America lontana, quando piovesse, completavano 4 3| accennando al cane la linea lontana dell'orizzonte: Bada, sai!...~ ~" 5 3| la macchia si agitò lontana con un tremito prolungato 6 3| che ogni tanto si udiva, lontana, scuotere al vento la gran 7 4| urlava, che la donna era già lontana sul piano di fango, poi 8 5| vedevo discorrere, alla lontana, con l'altre donne, mentre 9 10| sconosciuto e vedeva alla linea lontana dell'orizzonte passare e 10 10| fumo; ecco la romba sorda lontana a cui risponde dall'alto 11 11| brulicare come di pioggia lontana e dalle barbe che formavan 12 12| d'inferno; la boscaglia lontana, in fondo alla strada che Novelle toscane Novella
13 2| stato, in qualche epoca lontana, dipinto di rosso; aveva 14 6| tornato allora da una visita lontana, e che avrebbe dovuto affrontare 15 6| mentre tornava da una visita lontana, il Favilli si fermò a un 16 10| Intanto, dietro la linea lontana della macchia agitata stranamente, 17 11| non erano, nemmeno alla lontana; nonostante il capo della 18 11| sorridente alla visione lontana della patria vittoriosa».~ ~ 19 12| sull’oceano, nell’America lontana, dove si muore di febbre 20 15| la madre, momentaneamente lontana.~ ~In alto, ferma sull’ali, 21 16| scagliava ruggendo, dalla curva lontana vigilata dai salci, nella 22 18| cristallo e nella valle lontana dove neanche un lume splendeva, 23 18| in mezzo alla foresta, lontana dalle altre bestie e dagli 24 18| orrendo fragore della muta lontana che cercava abbaiando qua Uomini, bestie, paesi Storia
25 4| avesse ancora l’apparenza lontana dell’ufficio per cui fu 26 9| non erano, nemmeno alla lontana; nonostante il capo della 27 9| sorridente alla visione lontana della patria vittoriosa».~ ~ 28 13| cristallo e nella valle lontana dove neanche un lume splendeva, 29 13| in mezzo alla foresta, lontana dalle altre bestie e dagli 30 13| orrendo fragore della muta lontana che cercava abbaiando qua 31 16| A un tratto echeggiò, lontana e beffarda, la cornetta 32 17| fragore sordo di pioggia lontana dentro una boscaglia di 33 23| se vuole formarsi un’idea lontana di quel che sarà stata la Uomini e bestie Novella
34 2| velluto azzurro con quella lontana e fioca lampada silenziosa 35 5| cristallo e nella valle lontana dove neanche un lume splendeva, 36 5| in mezzo alla foresta, lontana dalle altre bestie e dagli 37 5| orrendo fragore della muta lontana che cercava abbaiando qua 38 6| dell'Argentario, laggiù, lontana, cullata dai flutti turchini 39 7| che pareva una vaporiera lontana.~ ~Guglielmo si accostò 40 11| punto scuro alla voltata lontana.~ ~— Questa tu me la paghi!~ ~