IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] la 4238 là 94 labari 1 labbra 39 labbrata 1 labbri 2 labbro 6 | Frequenza [« »] 39 doveva 39 fatta 39 guardia 39 labbra 39 muro 39 signora 39 vista | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze labbra |
Novelle agrodolci Novella
1 1| inconsideratamente alle mie labbra. Non lo farò! Dopo il bacio 2 4| perenne di sdegno sulle labbra, della sua opera tanto originale 3 5| bassa e con naso camuso e labbra sporgenti, stava a guardare, 4 7| bambina meravigliosa, colle labbra di corallo e i capelli nascenti 5 8| all'uomo, fosse venuta alle labbra questa constatazione la 6 12| colla pipa di coccio fra le labbra dove i denti tentennavano, 7 13| vento, la sigaretta tra le labbra e la mano desiderosa di 8 24| marito, l'abitino usato e le labbra scolorite del povero piccolo.~ ~ 9 25| lei!~ ~L'Anna si morse le labbra e non disse altro, ma quell' Novelle selvagge Novella
10 4| La mota gli radeva le labbra. Spezza durava fatica a 11 5| lingue rosse penzoloni dalle labbra floscie, il pelo irto, la 12 5| finirlo di portare alle labbra.~ ~– O cosa c'entra il vento? – 13 7| col passo di regina, le labbra uguali alle ciliege e le 14 7| petto e mormorò a fior di labbra: – Io cambio paese....~ ~– 15 9| donna, soffocando sulle labbra col grembiale ruvido di 16 10| colli che si squassano, di labbra che brucano e il puledrino 17 12| spioventi e non riaprì le labbra altro che per avvertirmi, 18 12| fra le mani, applicò le labbra sulla pericolosa ferita.~ ~ 19 14| spontanea che mi fiorì sulle labbra fece sorridere melanconicamente Novelle toscane Novella
20 1| bava, che discende, delle labbra flosce, grumate di sangue 21 2| tornò a spiare le [36] labbra verdi, gli occhi sbarrati, 22 2| spirito; l’accostò alle labbra livide, tentò versarne due 23 2| non si disserrarono, ma le labbra livide non risposero, e 24 8| scendeva sulla bocca; e le labbra adagio adagio, finivano 25 10| il sibilo lieve delle mie labbra se lo portava via il vento 26 11| bruciava da un pezzo le labbra, la cacciò fuori d’un fiato:~ ~— 27 12| braccioli della sedia, con le labbra convulse, senza riuscire 28 14| faceva sbocciare sulle labbra dei vecchi i racconti; e 29 16| sillaba uscisse mai da quelle labbra contratte, mangiava, sempre 30 16| era? Che capelli neri, che labbra rosse! —~ ~Una sottile brezza Uomini, bestie, paesi Storia
31 4| risputò fuori tenendolo fra le labbra senza accenderlo; poi disse, 32 6| silenzio, nessuno più aperse le labbra, finchè io, fra la stanchezza 33 9| bruciava da un pezzo le labbra, la cacciò fuori d’un fiato:~ ~– 34 12| affiorarono alle nostre labbra e, pur senza ripeterli, 35 12| un sorriso bianco tra le labbra rosse, sotto i baffi pepe 36 23| venne spontaneamente alle labbra.~ ~Ma, con mia grandissima Uomini e bestie Novella
37 2| col manico ad aprirsi le labbra spasmodicamente serrate 38 7| e spergiurando a fior di labbra per tutti i santi del calendario.~ ~ 39 11| sorriso di beatitudine sulle labbra accese quasi fossero state