Novelle agrodolci
   Novella
1 2| elmo di «capitano» della guardia nazionale del defunto zio! Novelle selvagge Novella
2 3| acque e "Paranà" sciolto a guardia della casa, balzò incontro 3 3| come dormisse.... ma col guardia....~ ~– Il guardia?!~ ~– 4 3| ma col guardia....~ ~– Il guardia?!~ ~– Sì! Raffaello, un Novelle toscane Novella
5 1| con due grandi cassoni da guardia a zampe di leone, uno a 6 4| grande del ragazzo, e la guardia comunale.~ ~Gli altri sviottolarono 7 4| sviottolarono alla svelta; la guardia, invece, si toccò la visiera 8 4| Lasciamolo entrare! — suggerì la guardia.~ ~— Sì! Lasciamolo entrare... — 9 4| quello rispose.~ ~La guardia alzò la testa, e i suoi 10 4| caffeuccio, gli avventori, la guardia, il sor Oreste non discorrevano 11 4| il capo, lo riabbassò; la guardia si torceva i mustacchi grigi, 12 4| La botta era andata! La guardia, dalla passione, non poté 13 4| di Cecco, qui, la nostra guardia, e del Sermini, e di Pilletta? 14 4| Non sapevano dir altro; la guardia si masticava con energia 15 4| vetri del villino!~ ~La guardia comunale s’avvicinò al sor 16 8| quella giostra, ti vedo il guardia, che saliva su, lemme lemme.~ ~» 17 8| pensato subito a lei.~ ~Il guardia accetta; e io, via, come 18 8| capace di mettersi a far la guardia a una lepre per due, per 19 8| Vigliacco! Di certo il guardia aveva seminato le polpette 20 8| accendendo la pipa, comparve il guardia...~ ~»Vederlo, saltargli 21 13| sudicio, facevano buona guardia; poi, a turno, bevevano 22 13| casa, lasciano sempre a guardia le trappole!~ ~[158] — Oh! 23 17| dunque lui correva dal guardia, l’avvisava, e quello faceva 24 17| cotesti signori alla posta; al guardia ci penso io” e sparisce. 25 17| altra in mano; ed eccoti il guardia, che la vuole tutta per 26 17| a fare?~ ~»Sì! andai dal guardia, picchiai al su’ uscio, Uomini, bestie, paesi Storia
27 3| Appena un carabiniere e la guardia comunale ebbero buttato 28 3| che stava sull’uscio, la guardia e i due uomini entrati per 29 3| sporca colse in capo la guardia comunale che se l’è legata 30 3| traslocato quassù..... ma la guardia comunale, il proposto, glielo 31 3| porta il Maresciallo, la guardia, il medico s’eran fermati.~ ~ 32 18| sudicio, facevano buona guardia; poi, a turno, bevevano 33 18| casa, lasciano sempre a guardia le trappole!~ ~– Oh! per 34 18| momento occorre far buona guardia perchè rapaci a quattro Uomini e bestie Novella
35 1| guardando ferocemente il guardia che voleva sapere le generalità, 36 1| addirittura fenomenale, ad un "guardia" che gli contestava la contravvenzione 37 4| più avanti, il corpo di guardia e, in fondo all'orizzonte 38 4| Passando davanti al corpo di guardia, il sor Giuseppe che s'era 39 4| minuto tutto il corpo di guardia sapeva che Don Ambrogio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License