Novelle agrodolci
   Novella
1 2| quel mondo , dove tutti parevano già morti?~ ~- Zia, come 2 7| erano quadrate perfette, parevano un armadio, e di mezzo vi 3 21| rampicare più alto.~ ~I cipressi parevano fiamme spente pietrificate 4 25| bianche fra le siepi polverose parevano colate di lava incandescente, Novelle selvagge Novella
5 2| uniformi del frascame che parevano sospiri della notte; in 6 3| nuvoli enormi, bassi che parevano colle pendule trombe delle 7 3| orbite con due occhi che parevano fiamme.~ ~Il bracconiere, 8 6| tronchi secchi e color ruggine parevano fiamme vive; dal ricamo 9 7| foresta, sopra la quale parevano gonfiarsi a quei giganteschi 10 12| dove le foglie autunnali parevano gettate di fresco nel bronzo.~ ~ 11 13| alla Grazia, a Crisopolos parevano d'udirle, vicine, laceranti, 12 15| quelle due creature che mi parevano mie.... poi ebbi ritegno, Novelle toscane Novella
13 1| campagna dormente. I monti parevano blocchi confusi, nell’ombra 14 1| quercia, neri neri, che parevano immense casse funebri messe 15 4| sentire certi racconti che parevano romanzi. E di quando l’arrestarono 16 6| dove le radici contorte parevano viluppi di serpenti al lume 17 6| dei fischi sommessi, che parevano sibili di biacchi disturbati, 18 8| sopra la schiena irti che parevano fili di ferro; spalanca 19 12| dei fogliami agitati, che parevano scrosci improvvisi d’acquate.~ ~ 20 12| grosse gocce d’argento, che parevano lacrime.~ ~ ~[153]~ ~ 21 13| leggerezza di farfalle stanche, parevano curvarsi, rannicchiarsi 22 13| al poggio dove i cipressi parevano sforzarsi di sollevare i 23 15| baluardi di nuvole bigie, che parevano rovinare e risorgere sovrapponendosi 24 15| immani velari di porpora, che parevano sospesi per un attimo all’ 25 16| verso i monti lontani, che parevano avergli fatto siepe, ributtandolo 26 19| tetto della capanna dove parevano incoraggiarsi, vicendevolmente, Uomini, bestie, paesi Storia
27 4| castagni verdi e gialli, e che parevano davvero intenti a guardarsi 28 6| improvviso soffio di tramontano, parevano davvero cavalli bizzarri 29 7| tetto della capanna dove parevano incoraggiarsi, vicendevolmente, 30 8| con dei respiri sordi che parevano i primi accenni del lento, 31 12| le indemoniate formiche parevano moltiplicarsi, e constatammo 32 14| scuoprendo certi canini che parevano punte di diamanti, poi srotolò 33 17| e da legami sinuosi che parevano tentacoli viventi.~ ~Allora 34 18| leggerezza di farfalle stanche, parevano curvarsi, rannicchiarsi 35 18| al poggio dove i cipressi parevano sforzarsi di sollevare i 36 19| balzo fu al largo, i flutti parevano baloccarsi a sospingerla, Uomini e bestie Novella
37 9| delle alte barche nere che parevano intente, ritirate in secco 38 12| lacrime acri di resina parevano colate allora lungo la scorza.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License