Novelle agrodolci
   Novella
1 2| la lattaia.... zia?~ ~- Morta, da tanto tempo!~ ~- E il 2 9| lei, se la famiglia della morta si costituisce parte civile, 3 9| omicidio? In fin dei conti la morta c'era, e morta bene.~ ~Per 4 9| conti la morta c'era, e morta bene.~ ~Per la prima volta 5 9| sacrificando se stesso, la morta. E, a un tratto, con una 6 9| ha ammazzata lei? che era morta, d'un accidente, da diverse 7 10| sdraiarsi nel letto dove c'era morta lei, passò la notte, al 8 11| neppure.~ ~La mamma gli era morta durante quegli anni di passione 9 15| Felice? Uhm! mia madre è morta dalle gran legnate che gli 10 17| mia moglie sta male.... è morta!... lo sento.... lo so! 11 17| avesse steso una mano, è morta; per la sua miseria presente 12 19| e poi mi dissero che era morta, e mi chiesero se volevo 13 19| deve fare a cantare, se è morta?~ ~«Ed io non mi mossi di 14 19| vivere, mentre invece è già morta.~ ~ ~ ~ 15 25| ragazza invecchiata, e pareva morta.~ ~Allora Eugenia, con un Novelle selvagge Novella
16 2| ora faceva mirabilmente la morta, come una gatta soriana 17 2| Aspetti! Potrebbe non esser morta.... Delle volte fingono 18 3| spingarda roteava alto sulla morta gora gracchiando spaventosamente.~ ~ 19 3| levò il ritratto della morta dalla mensola di noce, lo 20 3| marito e l'aveva trovata morta ammazzata.... quella perla, 21 12| penzolò, livido, come una cosa morta. Allora estrassi il coltello, Novelle toscane Novella
22 1| cappa del camino una civetta morta, secca come un uscio; era 23 1| trappola volontaria, ed era morta d’inanizione. Di fatti, 24 5| Io sapevano bene come era morta...~ ~Ma, benché vecchio, 25 5| quella creatura , che m’è morta dalla disperazione, senza 26 8| Ma che t’è, forse, morta la donna?~ ~— Peggio, signorino! 27 9| diventata pallida come una morta.~ ~— Dunque, — seguitò la 28 14| mascherato, era stata trovata morta stecchita nel proprio letto!~ ~ ~[ 29 16| e: — Credi che sia morta, o pure mi sente, o l’hai 30 17| fredda rigida su quel letto! Morta, morta chissà da quanto; 31 17| rigida su quel letto! Morta, morta chissà da quanto; e la cornacchia, Uomini, bestie, paesi Storia
32 1| disgrazia e la povertà della mia morta, tronfia letteratura impotente. Uomini e bestie Novella
33 1| sparisce, la gallina resta morta, però.... L'avevo ammazzata 34 3| botte sugli orecchi, e, così morta, me la ficco in carniera.~ ~ 35 3| più. La lepre, che non era morta bene, aveva preso il volo 36 6| Rosetta, povera figlia, che è morta a diciott'anni, senz'avere 37 6| altro che acqua?~ ~— Ma se è morta di petto!~ ~— E se beveva 38 12| nella sua pietra forte (morta come la chiaman laggiù)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License