Novelle agrodolci
   Novella
1 6| Pierino, intrufolatosi in cucina, curiosando qua e , s' 2 9| entrò, ma si precipitò in cucina, erano appena le dieci.~ ~ 3 9| erano appena le dieci.~ ~Di cucina passò in salotto, dal salotto 4 10| chiuso a chiave dentro la cucina di casa propria.~ ~Ma quelli 5 11| completamente disorientato, andò in cucina a cercar della moglie. La 6 11| domandò se sapeva far da cucina.~ ~Qui intervenne Enzo dichiarando 7 11| sciupasse le mani; del resto, da cucina non sapeva fare, ma ricamare 8 13| un vetro alla finestra di cucina spalancata sull'orto.~ ~ 9 13| nell'altra e ritornava in cucina ringraziando l'Altissimo 10 13| d'alzarsi e d'andare in cucina a verificare se era pronta 11 19| mia moglie che cantava in cucina.... capisce? mia moglie! 12 19| arrivato a casa, mi mettevo in cucina, o nell'orto, e stavo ad 13 22| preoccupazioni, la scala; andava in cucina, tirava l'acqua, metteva 14 24| mortificata e in silenzio, andò in cucina, prese il tegame della zuppa 15 25| calcio da qualcheduno, in cucina, e si compresse il cuore, 16 25| signora Eufrasia accudiva alla cucina, al pollaio, ai contadini; 17 25| e il salotto e scese in cucina.~ ~Placò, a furia di carezze, Novelle selvagge Novella
18 12| attorno alla gran tavola di cucina, il riso si alternava al 19 15| del chiuso e il lume della cucina, riconoscevo ogni cosa; Novelle toscane Novella
20 1| bronzo.~ ~Foffo era sempre in cucina a preparar da mangiare, 21 1| dove non c’era nulla, e la cucina, patriarcale, lunghissima, 22 5| alla cintola, e corse, di cucina, col viso accerito e lustro, 23 8| aia, davanti all’uscio di cucina; ma l’uscio era chiuso. 24 8| galoppo serrato, schizzava in cucina, e aspettava, scodinzolando, 25 9| collo, entrava di corsa in cucina, e, ripresa col braccio 26 12| addormentarsi, mentre la Betta in cucina risciacquava i piatti con 27 16| accomodata una stanza a uso di cucina e, sopra immediatamente, Uomini, bestie, paesi Storia
28 3| il decesso.~ ~La stanza, cucina, camera e ripostiglio, riceveva 29 4| catapecchie da poveri... c’è la cucina sottosopra... la massaia 30 4| trovava pareva un’immensa cucina, ma, guardando attentamente, 31 4| ottagonali.~ ~Le vòlte della cucina erano formate da otto cappucci 32 4| è stata fatta diventare cucina colonica la sala da pranzo 33 12| si sparpagliassero per la cucina e, scendendo due gradini, 34 14| era fatta sulla porta di cucina l’altra domestica, la volpe Uomini e bestie Novella
35 1| finito coll'addormentarmi in cucina nel canto del fòco, mi accorsi 36 10| chiavica, meno fetente della cucina del comando austriaco dove 37 11| cominciarono le veglie in cucina, accanto al camino grande. 38 11| capello, Emilio entrò in cucina con aria feroce, ma appena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License