Novelle agrodolci
   Novella
1 1| calmando la fame coi frutti dei campi, senza pensare all'inverno.~ ~ 2 4| indietro e si cacciò per i campi.~ ~Un cane gli si fogò incontro, 3 7| celeste, andava qua e per i campi e raccoglieva per terra 4 13| tra il grano alto, giù nei campi, come cercassero qualche 5 14| dei puntolini neri, per i campi dei puntolini bianchi, che 6 15| tutti, me mi rincorrono nei campi e poi, per tutta ricompensa, 7 16| O te, ora, come tu campi?~ ~La donna fece un gesto 8 16| viottola, serpeggiante fra i campi, alla via maestra e sotto 9 16| ultimo bagliore dorato, i campi avevano preso tinte lilla 10 16| rossi qua e tra mezzo ai campi, ormai opachi.~ ~Geppino 11 16| paese. Come fu in proda ai campi, dove principiava la scesa, 12 21| Loro, le piglian nei campi!~ ~Tutti i «domani» eran Novelle selvagge Novella
13 1| macchia, ha ricusato di crear campi dove s'impantana il padule, 14 7| un uomo che possedeva due campi e un gran pezzo di boscaglia, 15 7| il lavoro, al ritorno dai campi, dai boschi? Chi sa.... Novelle toscane Novella
16 1| ululati; i contadini, pei campi, alzavano il capo dal lavoro 17 2| casa del diavolo su tutti i campi circostanti.~ ~Al rumore 18 2| mezzo al verde opaco dei campi e dei boschi biancheggiassero 19 2| rispondeva, scrosciando nei campi e tamburellando sul fogliame 20 2| e percorse vittorioso i campi, i boschi, risuscitando 21 7| da una scorciatoia per i campi, da tanta era la sua furia 22 9| olivi stenti.~ ~In basso i campi declinavano in un dolce 23 9| gl’incoscienti poeti dei campi chiamano ‘l’anime dei giusti’ 24 16| non chiacchieravano per i campi, mangiando gl’insetti distruttori Uomini, bestie, paesi Storia
25 3| osteria, da giocare, dai campi, da rubare, dal bosco, dal 26 10| da una scorciatoia per i campi, da tanta era la sua furia 27 14| macchia ed entrare in uno dei campi circostanti, quando, nell’ 28 15| non vide che distese di campi; si rigirò faticosamente, 29 21| lambiva, giù in fondo ai campi, era un lieto rispondere 30 21| ti prego:~ ~Fa’ che dai campi, come il cavallo è sparito Uomini e bestie Novella
31 2| lontano, dalla parte dei campi; un urlo come di uno, salvando 32 2| finalmente sul confine dei campi, proprio sotto l'ultimo 33 2| metteva fra il bosco ed i campi.~ ~Nella enorme pace notturna 34 2| fiume invisibile traverso i campi, ci alitavano in faccia 35 3| godendo il sole, suoi i campi e i boschi dove s'infolta 36 4| ormai tutto, la strada, i campi, le macchie, le case bianche, 37 11| chilometro ardito. Ai lati i campi, in faccia ed in fondo i 38 11| in faccia ed in fondo i campi; di case, quella d'Emilio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License