Novelle agrodolci
   Novella
1 9| passo indietro cacciando un urlo.~ ~La gente principiava 2 13| cogli orecchi tesi al primo urlo della sora Irene la quale 3 15| passi indietro e un grande urlo d'ammirazione salì alle Novelle selvagge Novella
4 1| nelle foreste e sul mare, l'urlo dei venti e il rombo sonante 5 4| bocca s'apriva a un grand'urlo e le spalle affondavano 6 4| arruffati cacciò un grand'urlo.~ ~– Spezza? mi riconosci?~ ~– 7 4| aprire di corsa e cacciò un urlo, esterrefatta.~ ~Il Monco 8 8| strucinìo tremendo di ferri, un urlo che bucò il cielo, m'avvertirono 9 8| che d'un applauso, d'un urlo del popolo, tale che loro 10 9| tavola, quando si sente un urlo dell'Adelaide: Eccolo! è 11 10| quale parevan sospesi.~ ~L'urlo della folla alla prima voltata 12 10| soprannaturale, e in mezzo all'urlo folle che s'espandeva sull' 13 11| macchia e dell'aria, tra l'urlo del vento e del mare, ripetendosi 14 14| rauco, ma che grido! un urlo straziante, come di qualcheduno 15 14| La femmina! Poi un altro urlo rispose al primo e comparì 16 14| senza ammazzar nessuno.~ ~"L'urlo dei gabbiani s'era fatto 17 14| volta sopra di noi con un urlo roco, tutt'insieme, che Novelle toscane Novella
18 1| un tratto Foffo cacciò un urlo.~ ~[19] Corsi a vedere. 19 8| baiii! e poi il solito urlo: uah! e una canizza lunga 20 8| passo innanzi e mette un urlo... ma un urlo in quel modo, 21 8| e mette un urlo... ma un urlo in quel modo, signorino, 22 8| alla bocca, rifaceva quell’urlo. Io, adagino, adagino, battendo 23 8| ogni tanto, cacciava quell’urlo!...~ ~»Allora, senza pensare 24 11| degnazione, acconsentì.~ ~Fu un urlo. Vennero messi in tavola 25 12| un modo, cacciava un cert’urlo, quand’era roba grossa, 26 15| e, cacciando un ultimo urlo di richiamo al compagno 27 17| era rimasto in gola quell’urlo; e lo ripeteva, lo ripeteva... 28 19| peregrina bellezza.~ ~L’urlo che stava per scaturire Uomini, bestie, paesi Storia
29 7| peregrina bellezza.~ ~L’urlo che stava per scaturire 30 9| degnazione, acconsentì.~ ~Fu un urlo. Vennero messi in tavola 31 17| gracchiare funereo e il lugubre urlo dei corvi fu soffocato da 32 18| sbattono vicino al naso e un urlo guerriero risuona: crà! Uomini e bestie Novella
33 2| delle stame, sentii un grand'urlo lontano, dalla parte dei 34 2| dalla parte dei campi; un urlo come di uno, salvando tutti, 35 2| bestia. Insomma caccio un urlo per avvertire il sor Ferdinando, 36 6| al tavolo, cacciando un urlo.~ ~— Cos'ha?~ ~— Vecchiaia 37 12| tenuta solitaria, al sonoro urlo del libeccio, aspettando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License