IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pelarne 1 pelata 2 peli 13 pelle 37 pelli 5 pellicano 4 pellicce 1 | Frequenza [« »] 37 giro 37 incontro 37 monti 37 pelle 37 prete 37 quest' 37 rami | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze pelle |
Novelle agrodolci Novella
1 18| pallini, per non sciuparle la pelle.~ ~«Nonostante provai e, 2 18| tirava dentro la cagna per la pelle del collo) te ne ricordi Novelle selvagge Novella
3 1| pugno nodoso, i cosciali di pelle di capra pendenti dall'anche, 4 3| de' quattrini, nè della pelle, e che se son venuto da 5 5| Non vo' mica rimetterci la pelle per una lepre, sapete?! 6 6| cavallo, in grandi cosciali di pelle di bufalo, col fucile all' 7 7| carne dolciastra, la folta pelle dalla striscia di latte 8 10| bestiaia, coi gambali di pelle di capra, la casacca di 9 10| sole e dal vento come la pelle degli otri posti a seccare, 10 12| Per rovinarle tutta la pelle!~ ~– Eppure non si può durare 11 15| tracolla, coi gambali di pelle di capra, coi vincastri Novelle toscane Novella
12 1| dalle tarme, pareva una pelle di leopardo intignata; infine, 13 2| brivido di ribrezzo su quella pelle risecchita e arsa.~ ~Ora 14 6| sbrendoli; i gambali di pelle di capra, alti fin sopra 15 6| con stivaloni alti, di pelle di bufalo, batteva i denti 16 6| gli stivaloni alti, di pelle di bufalo, sdraiato sulla 17 7| giallo e di nero come la pelle d’una pantera.~ ~Sotto al 18 9| antifonario rilegato in pelle, berciavano, voltandosi 19 10| svolazzante, coi cosciali di pelle di capra, inchiodato in 20 12| faccia, il colore della pelle, allo sguardo sperimentato 21 13| zecche, rintanandosi sotto la pelle al contatto dell’umido, 22 18| gli ossi, poi i brani di pelle dura come il corno e che, 23 19| una giubba di fustagno ‘pelle di diavolo’ oggi quasi introvabile, 24 21| Ma, per quanto avessi la pelle dura e temperata, come il 25 21| diritti; e nell’ossa a fior di pelle mi correvano certi brividi Uomini, bestie, paesi Storia
26 1| bruno di Saracèna dalla pelle bianca, forse la sposa d’ 27 7| una giubba di fustagno «pelle di diavolo» oggi quasi introvabile, 28 10| giallo e di nero come la pelle d’una pantera.~ ~Sotto al 29 13| gli ossi, poi i brani di pelle dura come il corno e che, 30 15| pollini, il giallor della pelle.~ ~Il cappone a quei discorsi 31 18| zecche, rintanandosi sotto la pelle al contatto dell’umido, 32 18| cogli unghielli d’onice alla pelle rugosa del collo, sbattendo 33 22| imitarlo se mi premeva la pelle! Era tutta la mattina che Uomini e bestie Novella
34 1| gente, per lo più, tutta pelle e ossa, finiti dalla fatica 35 3| toccandogli la cacciatora di pelle di diavolo, usata, stinta, 36 5| gli ossi, poi i brani di pelle dura come il corno e che, 37 12| i pecorai adusti dalla pelle risecchita per le intemperie