IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alpestri 1 alpi 2 alquanto 1 alta 37 altamente 1 altar 5 altare 3 | Frequenza [« »] 38 ragazza 38 sedere 37 albero 37 alta 37 arrivò 37 bisogno 37 bracconiere | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze alta |
Novelle agrodolci Novella
1 1| nota che sento cantare più alta....~ ~- Oro tra rubini e 2 5| la tricornata, adusta, alta figura del prete.~ ~La causa 3 7| canapi, la testa colla fronte alta tre centimetri sotto i capelli 4 15| dipingerlo in piedi, in alta uniforme, con le «buffetterìe» Novelle selvagge Novella
5 1| cinguettanti d'uccelli ed alta, quasi a picco, centocinquanta 6 2| giovine e quando, a notte alta, andava a riguardarli, era 7 3| piede sull'argine e la sua alta figura si profilò sul cielo 8 4| e la bella vampata ormai alta e crepitante avvolse il 9 6| all'in giù ficcato nell'alta sella maremmana, in bocca 10 6| macchia, come un lampo, l'alta figura barbuta di Stoppa 11 6| sfida.~ ~La luna, ormai alta sull'arco lattiginoso del 12 7| far suonare la campana più alta alla torre della pieve; 13 7| non ne esce che a notte alta. Allora, con grande circospezione, 14 10| mezzo della staggionata alta, conobbe il terrore della 15 11| bisaccia posteriore dell'alta sella bestiaia) – è per 16 12| meravigliosamente il proprio nome, alta bionda formosa, coi denti 17 12| silenzio, mentre la luna, ormai alta, pioveva nella selva il 18 12| Non un rumore rompeva l'alta pace solenne che precede Novelle toscane Novella
19 2| sinistra, una porta chiusa, alta da terra un buon metro, 20 6| malato~ ~ ~ ~ ~La notte era alta, una notte burrascosa di 21 8| un dispiacere: era tant’alta da terra, così.~ ~»A me 22 9| Santissimo, e gridarlo a voce alta che lui, il suo Beppe, finalmente 23 11| lo restituiva che a notte alta.~ ~Martino non spendeva 24 16| tuffandosi sotto l’acqua [187] alta a chiappar l’anguille, che 25 16| vedeva qualche foglia più alta tremare, tremare, tremare, 26 16| forza sovrumana dalla parte alta del campo sul tetto della 27 16| andò a stare sulla cima più alta del monte, in quella vecchia 28 17| quattordici, ed era la notte alta, e io non avevo mangiato 29 19| se ne andava via a testa alta spingendo il suo carrettino 30 21| cultura, raccolto nella quiete alta d’un chiostro, misurato 31 21| speranza, in tre fasi — alta, altissima, piana — [249] Uomini, bestie, paesi Storia
32 5| libretto (e per una cifra alta!) alla Posta!~ ~Dunque il 33 5| colmavano i vuoti. Poi, a notte alta, il capoccia alzava i mattoni 34 7| se ne andava via a testa alta spingendo il suo carrettino 35 9| lo restituiva che a notte alta.~ ~Martino non spendeva 36 14| ripiombato nella quiete alta della notte; i monti si Uomini e bestie Novella
37 11| afferrare, passò colla testa alta, un po' rovesciata all'indietro,