IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricorderò 2 ricordi 18 ricordiamo 1 ricordo 36 ricordò 3 ricorrenza 1 ricorrere 1 | Frequenza [« »] 36 montagna 36 orecchio 36 persona 36 ricordo 36 rimase 36 trovare 36 volle | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze ricordo |
Novelle agrodolci Novella
1 2| estraendola per la testa.~ ~E ricordo, di codesta figura, un'altra 2 8| uomo ora, pensava a codesto ricordo lontano guardando il piccolo 3 13| lasciandovi sempre, per ricordo, qualcosa.~ ~Sarà meglio 4 24| modellato in terracotta, lieto ricordo d'una gita alla fiera dell' 5 24| serva.... lo accetti per ricordo, se no me ne offendo....~ ~- 6 25| bestiola rappresenta il ricordo vivo e più caro di lui....~ ~- 7 25| caccia. In tal caso si ha un ricordo del povero fratello e un' 8 25| infrangersi la catena e il ricordo allontanarsi, iniziare quel Novelle selvagge Novella
9 3| ricoverare il feroce "Paranà", ricordo dell'America lontana, quando 10 6| pugnalata si cacciava un ricordo.~ ~Ed era vano che, graffiandosi 11 7| indietreggiando, scorsi (lo ricordo bene) due pini enormi contorcere 12 8| criniera lunga.... non mi ricordo più di nulla, altro che 13 10| che il suo solo gran nome, ricordo di quello che fu? La razza 14 10| grommosa e vi cacciò, a ricordo, la giubba di seta insanguinata; 15 11| della sventura cancellò il ricordo di quell'altre recenti, 16 15| albero.... ma mi reggeva un ricordo.... L'avevo qui, ficcata Novelle toscane Novella
17 5| ancora strascicava la gamba ricordo dei primi dieci anni di 18 10| opposta al tramonto, brillava, ricordo, una stella di straordinario 19 11| cotta dal sole, a qualche ricordo lontano.~ ~Quando fu spento, 20 12| sempre con me è l’unico ricordo che mi resti del mio povero 21 21| gemme; e dileguare anche il ricordo del mal tempo in un leggero Uomini, bestie, paesi Storia
22 2| riuscire a svegliare un ricordo.~ ~In quel momento, forse 23 2| Reali di Spagna.~ ~» Mi ricordo, come se fosse stato ieri, 24 6| farmi resistere.~ ~» Mi ricordo che ogni poco mi veniva 25 9| cotta dal sole, a qualche ricordo lontano.~ ~Quando fu spento, 26 12| raggiungeva e ne cancellava il ricordo.~ ~Qualcuna ne vidi stecchita, 27 16| dove certo povero signore, ricordo, afflitto dal nome melanconico 28 21| VENDEMMIA~ TOSCANA~ ~Ricordo le vecchie vendemmie toscane 29 24| cartapecora; sa di muffa. Ma io ricordo, prodigiosamente, d’aver 30 24| necessità mi urge.~ ~Rido; ricordo d’essermi, una volta, nello 31 24| piccolo spazio blù.~ ~Non ricordo più niente; ho vissuto sempre 32 25| processione, trionfalmente.~ ~Ricordo un delizioso ciuchino d’ Uomini e bestie Novella
33 1| avendo nulla da lasciare in ricordo, lasciavano quelli....!~ ~ 34 3| professore del Museo. Mi ricordo solamente che finiva col 35 9| maestrale!~ ~Di nuovo il ricordo degli anni passati prese 36 12| cinque dita a ventaglio.~ ~E ricordo, sopra tutto, l'incredulità