IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orecchi 41 orecchia 1 orecchie 22 orecchio 36 oreste 27 orestino 5 oretta 2 | Frequenza [« »] 36 leone 36 lupo 36 montagna 36 orecchio 36 persona 36 ricordo 36 rimase | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze orecchio |
Novelle agrodolci Novella
1 11| collo e le sussurrò in un orecchio, con un sorriso da iena: 2 13| alito che le bruciava l'orecchio: Vieni con me!~ ~- Con lei?~ ~- 3 14| letto e aspettava, coll'orecchio teso, che l'orologio meccanico 4 14| garofano o col giranio dietro l'orecchio, o il crisantemo all'occhiello, 5 15| Una vecchia mi disse in un orecchio: - Corro a casa a prendergli 6 17| cieco non sa dove.~ ~Tende l'orecchio, sente che qualcuno si china 7 17| dolce, buona, parla al suo orecchio e alla sua anima.~ ~Poi 8 20| affogati e il ciuco scrollò un orecchio e si mosse.~ ~Montarono 9 22| spirituale, il padrone tendeva l'orecchio.~ ~Ma nel silenzio rintronava 10 22| il padrone tese invano l'orecchio agli scoppi di tosse dello 11 25| vicino sussurrandogli in un orecchio tante cose dolci e dolenti.~ ~ Novelle selvagge Novella
12 1| della lotta e, presolo per l'orecchio, lo cavalcava guidandolo 13 4| fuggevoli, ma tendendo l'orecchio, col cuore sossopra, verso 14 8| pezzetto m'eran giunte all'orecchio certe voci, d'un altro, 15 8| dicevo tante cose in un orecchio, che lui solo poteva capire.... 16 9| ossa, mi singhiozzava all'orecchio: – L'avevo trovata, capisci? 17 11| galoppo.~ ~Costante tese l'orecchio, appuntò lo sguardo, aspettò, 18 11| curvarsi e gli mormorò nell'orecchio:~ ~– Lei, è viva....~ ~ ~ 19 15| balbettando.... tesi l'orecchio.... non mi rammentavo più 20 15| vetta, misi una mano all'orecchio per sentir meglio..., anche Novelle toscane Novella
21 4| Oreste, e gli disse in un orecchio:~ ~— L’avevo detto io che 22 6| del giacente, accostò l’orecchio al suo petto.~ ~Allora un 23 9| geranio infilato dietro l’orecchio, incedeva con sussiego, 24 12| col fucile alla spalla, l’orecchio teso, l’occhio sbarrato, 25 16| subito Michele appoggiava l’orecchio contro la scorza, e sentiva, 26 17| artiglio, sibilandomi all’orecchio:~ ~— Fui vigliacco, fui 27 18| una [213] giuntura e un orecchio scartocciato verso la bocca 28 19| popolino), si chinò al suo orecchio e gli disse:~ ~— Sbaglierò, Uomini, bestie, paesi Storia
29 7| popolino) si chinò al suo orecchio e gli disse: Sbaglierò, 30 13| sotto una giuntura e un orecchio scartocciato verso la bocca 31 18| tanto lo scartoccio d’un orecchio al croscio, recato dal vento, 32 21| ogni tanto solamente un orecchio peloso.~ ~Sembra che sappiano Uomini e bestie Novella
33 4| costretto a tenersi una mano all'orecchio, e interrompendosi ogni 34 5| sotto una giuntura e un orecchio scartocciato verso la bocca 35 6| credettero che al prete, in un orecchio, avesse confidato le sue 36 11| sussurrò sordamente all'orecchio: Ha fatto scappare il figliolo...