Novelle agrodolci
   Novella
1 4| rispose. Prese la cassetta, l'aprì, e fece vedere al committente 2 9| prese il cappello duro, aprì il cassettone, e, riempitosi 3 19| inciampando non so dove, aprì una finestra dopo aver cempennato 4 25| che guaiolava dalla gioia, aprì la porta, respirando l'aria Novelle selvagge Novella
5 2| tronchi dei pini, la foresta s'aprì ai miei occhi come uno scenario, 6 3| nell'acqua livida che s'aprì e si richiuse, con uno sciacquio 7 3| andò a una cassapanca, l'aprì, ne tirò fuori due collari, 8 3| zitto!~ ~E spense il lume; e aprì, piano piano, la finestra 9 4| resse più all'incubo atroce, aprì l'uscio, guardò di fuori; 10 10| cominciarono a tremargli convulse, aprì le froge, soffiò con forza 11 14| appuntata al panciotto, l'aprì, poi agguantò il gabbiano Novelle toscane Novella
12 1| il gruppo dei contadini s’aprì e lasciò venire innanzi 13 1| Era quella; la porta s’aprì, e ne venne fuori un gran 14 2| ma nemmeno una finestra s’aprì; l’uscio del portico rimase 15 2| la scaletta, la montò, l’aprì, l’appoggiò alla porticina 16 4| Orestino! — e alzò la testa, e aprì gli occhiOrestino, ma 17 5| uscio dell’osteria, che s’aprì, facendo trillare in molesto 18 6| dire. —~ ~La buona donna aprì la finestra; ma subito una 19 6| borbottando fra i denti.~ ~Aprì l’uscio e introdusse il 20 8| sempre sdraiato di quarto, aprì un occhio (ve ne ricordate 21 8| signorino, non era un cane!) aprì un occhio e mi guardò — 22 9| poco, quando la porta si aprì, adagio, e videro entrare 23 11| poi stese la mano destra, aprì un cassetto e mostrò agli 24 18| Tuttavia si fece forza, aprì e serrò sbadigliando le Uomini, bestie, paesi Storia
25 1| nel viso come lo sverzino, aprì le braccia a un gran gesto 26 3| indignazione, quando l’uscio s’aprì un’altra volta, in mezzo 27 3| La folla, silenziosa, si aprì e gli uomini, istintivamente, 28 8| ancorare.~ ~Il pescatore non aprì bocca, fu possibile ottener 29 9| poi stese la mano destra, aprì un cassetto e mostrò agli 30 15| minuto senza comprendere, poi aprì gli occhietti rotondi con 31 16| Giunta al loro livello, aprì il corsaletto dai riflessi Uomini e bestie Novella
32 2| istante, sospirò con forza, aprì gli occhi, li richiuse, 33 4| a sinistra. La macchia s'aprì come uno scenario e apparve 34 5| Tuttavia si fece forza, aprì e serrò sbadigliando le 35 7| salirebbe lungo una quercia; aprì colla chiave e d'un balzo 36 9| povero corpo) la malata aprì la bocca e gemè: Chi la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License