IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vattene 3 vàttene 4 ve 61 vecchi 35 vecchia 70 vecchiaia 4 vecchie 4 | Frequenza [« »] 35 resto 35 sentito 35 torre 35 vecchi 35 verità 35 viso 35 voglio | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze vecchi |
Novelle agrodolci Novella
1 2| uomini d'altri tempi».~ ~E i vecchi erano i più accaniti.~ ~ 2 14| rivelargli le mamme e i vecchi inginocchiati accanto al 3 20| Sei persuaso?~ ~- Più che vecchi....~ ~- Non si può campare!~ ~ 4 21| brivido di voluttà ai pini vecchi e rachitici, senza riuscirvi, 5 24| studiati su documenti e libri vecchi; gli appunti presi dall' Novelle selvagge Novella
6 2| astuzia diabolica davvero.~ ~I vecchi raccontavano che lui, appena 7 6| vedere com'era amato dai vecchi! I vecchi i quali sapevano 8 6| com'era amato dai vecchi! I vecchi i quali sapevano com'erano 9 6| com'erano andate le cose; i vecchi i quali avevan conosciuto 10 6| disonorato e rovinato Stoppa; i vecchi che al processo in contumacia 11 6| impostigli dalla viva parola dei vecchi, acquisita istintivamente, 12 9| fotografie, e a porte chiuse, da' vecchi padroni, la sua signora, 13 10| furor della rissa quando i vecchi puledri si battono ringhiando 14 10| caracollavano sotto le querci, i vecchi che sognavano in mezzo alla 15 12| certe cose? L'arrivo dei vecchi richiamati da tutto quel 16 14| stronchi, dei gabbianacci vecchi che si lascian morir di Novelle toscane Novella
17 4| che fa crescere anche i vecchi? — ribatté la solita voce.~ ~— 18 11| pochi giorni, di casa; i vecchi dicevano che con quell’occhio 19 14| sbocciare sulle labbra dei vecchi i racconti; e una folla 20 15| in tutti i modi; anche i vecchi cervi, grossi come cavalli, 21 19| panciotto scarlatto, e i vecchi sussurravano che fosse stato 22 20| riuscirà nuovo, ma di cui i vecchi maremmani conoscono per Uomini, bestie, paesi Storia
23 1| di rappezzare le reti, i vecchi di fumare la pipa, i ragazzi 24 4| codesti bravi signori?~ ~– I vecchi ci hanno detto che si chiamavano 25 6| le leggende narrate dai vecchi lupi di mare, che avevan 26 7| panciotto scarlatto, e i vecchi sussurravano che fosse stato 27 9| pochi giorni, di casa; i vecchi dicevano che con quell’occhio 28 17| prigioniero.~ ~Uno dei corvi più vecchi si calò, come una nera freccia 29 21| e a pagare un pegno.~ ~I vecchi capoccia, di cui s’è perso 30 21| contadino va al cinematografo, i vecchi guardano, melanconici, dal Uomini e bestie Novella
31 1| CRISTIANI~ ~ ~ ~ ~Come ai vecchi i quali, ormai fuori di 32 1| portarne di ricambio; tutti i vecchi cacciatori sono dei reumatici 33 1| riunito qualcuno dei miei vecchi amici degli anni più dolci; 34 2| quel bosco tutto di pini vecchi, altissimi.... cieco, nero, 35 9| avevano raccontato i miei vecchi; ma, per San Mamiliano benedettissimo,