Novelle agrodolci
   Novella
1 3| e che rappresenta quasi metà della nostra fortuna, a 2 3| danno subìto si riduce della metà senza scandali le cui conseguenze 3 12| permeato le pareti fino a metà, e l'intonaco gonfiava, 4 20| riuscirono a portarla a metà del veicolo e subito altri 5 23| sofisticare sul premio.~ ~Bevve metà del vino, passò il resto Novelle selvagge Novella
6 5| tal quale, e non fui a metà dell'erta che sentii i querciòli 7 9| bonanotte!~ ~"L'anno scorso a metà novembre, successe un caso 8 12| entrata ormai nella seconda metà del suo corso era rigidissima; Novelle toscane Novella
9 1| tutte queste bellezze.~ ~A metà della viottola, che conduceva 10 1| risposi io, fermandomi a metà dello scalone — se vuoi 11 7| impressionante, era bella.~ ~A metà del lavoro, scusandosi molto, 12 8| casolare di Beppe.~ ~[98] A metà del viottolo, mi fermai, 13 14| scorciatoia che porta a metà del bosco, a una infallibile 14 15| alto dei cieli, raggiunti a metà d’una corsa pazza o nell’ 15 17| pauroso e, annegata per metà in quel bagno insanguinato, 16 18| quale il bandito dormiva a metà della montagna.~ ~Tuttavia 17 18| che strage! —~ ~Erano a metà del monte, su certe rupi 18 21| mai più!~ ~— Fu verso la metà di maggio. Io dormivo sotto Uomini, bestie, paesi Storia
19 2| per beneficenza..... A metà del concerto, e poi a esecuzione 20 3| ciotola, di legno, piena a metà di latte inacidito.~ ~Null’ 21 4| cima.~ ~– Sì! fin verso la metà del novantacinque ci si 22 5| dava sopra un giardino, metà del quale era rimasto giardino 23 5| rimasto giardino e l’altra metà s’era trasformata in orto.~ ~ 24 8| intenzione di buttar via metà del patrimonio ad acquistare 25 8| Quando la luna affacciò metà del suo volto beffardo sulla 26 10| impressionante, era bella.~ ~A metà del lavoro, scusandosi molto, 27 13| quale il bandito dormiva a metà della montagna.~ ~Tuttavia 28 13| Vedrai che strage!~ ~Erano a metà del monte, su certe rupi Uomini e bestie Novella
29 2| raggrumato e si fermava a metà della guancia tagliandola 30 5| quale il bandito dormiva a metà della montagna.~ ~Tuttavia 31 5| Vedrai che strage!~ ~Erano a metà del monte, su certe rupi 32 8| intanto mi aveva raccontato metà della sua vita, mi accennò 33 9| pesca ansiosa e faticosa, metà del pesce sudatissimo che 34 9| gabbiano veloce.~ ~Oltre metà del canale, rinforzando 35 10| 1917 io perdetti la mia metà. Non la rividi più; cioè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License