IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] legnate 10 legne 2 legni 2 legno 35 lego 2 legò 7 lei 296 | Frequenza [« »] 35 folla 35 fossero 35 lassù 35 legno 35 metà 35 padre 35 porto | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze legno |
Novelle agrodolci Novella
1 6| effigiato in quel tondo di legno sopra la porta maggiore?~ ~ 2 8| pergolato, a un tavolinetto di legno, e guardava, aspettando 3 12| del canterano, la cassa di legno coi piè di leone, il comodino 4 12| risalirla, una Madonna di legno, tutta bucherellata dai 5 13| davanti sul palchetto di legno intarlato.~ ~Lustrando, 6 14| buttava in una ciotola di legno gli avanzi che gli spettavano, 7 16| casotto.~ ~Mise i rotoli di legno nel cammino di mattoni, 8 19| statua, sopra un trespolo di legno.~ ~Corsi ai ripari e la 9 19| pezzi di mattone, tavole di legno mal pulite, sui muri, sul 10 20| impigliata nei raggi di legno.~ ~Lungo il greto turchino 11 23| proprio come se fosse di legno o d'avorio dipinto uso testa 12 25| infrangere, sul pavimento di legno tirato a lucido, uno dei Novelle selvagge Novella
13 3| di fiori sulla mensola di legno, gli buttava un'occhiata Novelle toscane Novella
14 1| due credenze, scolpite in legno a ippogrifi e foglie d’acanto, 15 2| una specie di casotto di legno, poggiato su quattro ruote 16 2| carrettone o casotto di legno doveva essere stato, in 17 2| disfatta, sul fondo di legno coperto di paglia e di stracci, 18 2| appoggiandosi a una palla di legno dipinta di turchino con 19 9| Cristo, un Cristo enorme di legno scolpito, dipinto di color 20 9| traballava sotto il peso del legno e del gran baldacchino di 21 16| lui parte di quel medesimo legno; e non si moveva più, finché 22 16| arnie o schiantar secco di legno adusto; e gli pareva che 23 18| sugli occhi della cuccia di legno e dell’acqua inzolfata.~ ~— Uomini, bestie, paesi Storia
24 1| formidabile volume rilegato in legno e cuoio colle borchie di 25 1| mentre il settimo spingeva il legno e il suo fremente carico 26 1| fu cacciato un tronco di legno durissimo, poi il «calafàto» 27 1| anche due e tre insieme, un legno, e qualche pescatore si 28 1| lamentava.~ ~Le fibre del suo legno stagionato, imbevute di 29 3| tavolino una ciotola, di legno, piena a metà di latte inacidito.~ ~ 30 6| cavalcioni sul pezzo di legno, a cui, come le ho detto, 31 13| sugli occhi della cuccia di legno e dell’acqua inzolfata.~ ~– 32 14| quella bestiaccia? Piscia sul legno per infracidirlo un poco Uomini e bestie Novella
33 5| gli occhi della cuccia di legno e dell'acqua inzolfata.~ ~— 34 6| Su! prima di rimontare in legno, chè s'è messo maretta...~ ~— 35 9| altra Clementina, quella di legno, era tornata con un buco