IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciavo 2 lascio 8 lasciò 24 lassù 35 lastra 2 lastre 5 lastricato 2 | Frequenza [« »] 35 feci 35 folla 35 fossero 35 lassù 35 legno 35 metà 35 padre | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze lassù |
Novelle agrodolci Novella
1 2| giorno la mamma mi portò lassù, e mi pare ancora di rivedere 2 9| di studio poi s'è recato lassù, a fare un sopra luogo particolare, 3 11| è lecito?~ ~- Ma.... di lassù!~ ~- Una «forestiera»!~ ~- 4 11| attendente di quel bel signorino lassù! Oh! ma se crede d'esser 5 11| tu hai detto?~ ~- Una di lassù, senza un soldo, una sconosciuta, 6 11| lo sa? Dice che è una di lassù! e che non ha nemmeno la 7 12| vedere nel cataletto! Andiamo lassù....~ ~- Andiamo! si mangia 8 13| Che cosa ci sarà stato lassù?~ ~Buio. Buio lassù, buio 9 13| stato lassù?~ ~Buio. Buio lassù, buio quaggiù; ogni cosa 10 14| le porche.~ ~Voce umana lassù non giungeva; soltanto il 11 14| trionfalmente, dintorno.~ ~Lassù non giungeva che un ronzìo 12 17| una grande luce; essa è lassù vicino all'ostensorio abbagliante 13 21| di farli impazzire.~ ~Di lassù i monti turchini s'adagiavano 14 22| di panni sudici ansimava lassù, nella camera calda come Novelle selvagge Novella
15 5| lepre di macchia respinta lassù dalla canizza, e per questo 16 5| fuggissero, e loro scomparvero lassù dalla cima avanti che ci 17 5| capelli, che si disperava, lassù....~ ~"Allora rifeci la 18 9| castello mezzo diroccato, ritto lassù sopra un pinnacolo fra due 19 12| Buriglia, – abbaia a fermo! È lassù!~ ~E via, di carriera, attaccandoci 20 12| Ah! figlia d'un cane! È lassù! E ora, chi l'agguanta?~ ~ Novelle toscane Novella
21 1| dovreste andare a dormirci, lassù al castello, magari con 22 3| miglia. Al tramonto sarete lassù.~ ~— O via, oste, — disse 23 13| tattica della compagna; lassù non c’erano certo trappole 24 15| come per miracolo; e fin lassù arrivavano, così alto era 25 16| ai cipressi, abbandonata lassù per timore dei fulmini, 26 19| chilometri distante, venuto lassù per affari e che mangiava Uomini, bestie, paesi Storia
27 4| agitava al ventolino, che lassù spira sempre, le capigliature 28 4| adopera come granaio.~ ~– E di lassù, che cosa si scorgeva?~ ~– 29 7| chilometri distante, venuto lassù per affari e che mangiava 30 14| novelle! E..... ora?~ ~– Ora è lassù, accucciata sotto qualche 31 18| tattica della compagna; lassù non c’erano certo trappole 32 21| volo pazzo, per aria e di lassù godevano a librarsi sull’ 33 22| meglio arrampicarsi subito lassù dove l’alba avrebbe pensato 34 25| arrivate improvvisamente lassù, con tutti i mezzi, a piedi, Uomini e bestie Novella
35 9| avrebbe portato qualcosa, che lassù, non aveva occasione di