Novelle agrodolci
   Novella
1 3| Difendermi, sì.... il diritto alla difesa è sacro! Per 2 7| porco, e poi tirava innanzi, diritto, senza rispondere. Intanto 3 7| invece che l'uomo proviene diritto dalla scimmia e che il prossimo 4 9| Bòbo, andate al paese?~ ~- Diritto come un fuso; ho una fame....~ ~- 5 11| soltanto chi lavora, ha diritto di mangiare, oggi.~ ~- E 6 11| sofferto, comprenderebbe il diritto che abbiamo alla felicità 7 16| trovasse anima viva. Andò diritto, per le scorciatoie, traballando Novelle selvagge Novella
8 5| macigni spezzati che menava diritto per la parte più ardua, 9 5| veniva da San Casciano, diritto, come ha detto lei poco 10 6| dovevano farlo? Era nel suo diritto. L'antica legge dei popoli 11 11| volta aveva rinunciato al diritto della vendetta; ci aveva 12 11| gli disse: – Ora sempre diritto, dietro a me.... – sul terreno 13 13| congedandosi, ad acquisire il diritto di succedere al nonno nella 14 13| soldato, non ne aveva il diritto, non si sarebbe trovato 15 14| fratello, buon uomo e uomo diritto, un capitano di barca tale Novelle toscane Novella
16 5| pagato il mio debito... ho diritto di mangiare.,. La comprate 17 8| Invece quella volpe vien su diritto, mi saluta, si ferma e si 18 12| Il diritto del cane~ ~ ~ ~— Betta, — 19 12| bene! Voi conoscete il diritto del cane? lo conoscete? 20 12| spregiato il mi’ cane nel suo diritto, con la bestia, fumante, 21 15| negarono all’aquila il consueto diritto di caccia; avvertirono la 22 20| fare, si slancia a un volo diritto, e, per mantenerlo tale, Uomini, bestie, paesi Storia
23 3| gonfiando i bicipidi.~ ~– Io ho diritto di sposarla – strillò per 24 3| È roba mia, nessuno ha diritto di sequestrarla e qui non 25 5| mi concederà subito il diritto d’appoggio perchè io «vado» 26 5| concedesse 1’appoggio mediante un diritto di mille lire per i primi 27 8| riposare come avrebbero avuto diritto di riposare due esseri ai 28 22| No! ma, andando sempre diritto, non c’è da sbagliare!~ ~– 29 22| altri dieci minuti sempre a diritto e trovano il viottolo del 30 22| chiamati «la porta» e di , a diritto, cercherei di guadagnare Uomini e bestie Novella
31 1| recinti, ciascuno abbia diritto di cacciare e che il divieto 32 4| stanotte... mai visti! E tirò diritto fischiettando.~ ~Il sor 33 7| Te!~ ~— Prima avrò diritto di discorrere...~ ~E si 34 11| come voi e più di voi, e ho diritto, capite? il pieno diritto, 35 11| diritto, capite? il pieno diritto, di fumare il mio sigaro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License