Novelle agrodolci
   Novella
1 5| trotticchiare, e l'uomo a dare, senza ragione.~ ~Allora 2 7| aprissero le botteghe. Si faceva dare la solita ruota di pane, 3 12| Ogni tanto risaliva su a dare un'occhiata al vecchio moribondo.~ ~ 4 16| ho.~ ~- Qualcosa mi farò dare dalle monache....~ ~- E 5 19| per combinazione, mi feci dare un po' di creta vagliata 6 21| Il vento si riprovò a dare un brivido di voluttà ai 7 24| l'ingenuo.... si faccia dare un bell'anticipo.~ ~- A 8 25| liete, chi avrebbe pensato a dare un boccone di pane alla Novelle selvagge Novella
9 4| A me? chi me l'ha a dare il coraggio? Se non l'ho, 10 8| pastoni di sémola! gli è come dare il concio alle colonne! 11 13| voltandosi ogni tanto a dare certe occhiate al mare che 12 15| entrare in quella stanza, di dare un bacio a quelle due creature Novelle toscane Novella
13 1| vigliacco io? Voi mi dovete dare un sorso di cognacche, e 14 4| avevan fatto apposta per non dare la sua parte al terzo; e 15 7| reggimenti. Il soldato deve dare, sì, il proprio sangue per 16 12| dovrete fare il favore di dare la vostra parola...~ ~— 17 18| a mantener la parola e a dare aiuto agli altri lupi, a 18 18| troppo vicini all’abitato, a dare il cambio, l’uno coll’altro, Uomini, bestie, paesi Storia
19 2| avrebbe ella intenzione di dare questo concerto?~ ~– Stasera 20 5| roba qui, tu la vorresti dare al maiale?~ ~– Sicuro! io « 21 10| reggimenti. Il soldato deve dare, sì, il proprio sangue per 22 13| a mantener la parola e a dare aiuto agli altri lupi, a 23 13| troppo vicini all’abitato, a dare il cambio, l’uno coll’altro, 24 14| carrozzino, aveva tentato di dare uno strappo lasciando eroicamente 25 14| scusi se parlo così, che dare il concio alle colonne!~ ~– 26 14| fatto il chilo, andai a dare un’occhiata ai polli che 27 21| stampo, erano capaci di dare per penitenza, agli uomini, 28 23| cappello..... si faccia dare il berretto dello chauffeur..... Uomini e bestie Novella
29 2| fiaschetta; il medico si fece dare un cucchiaino, forzò col 30 2| per ordinare alla cagna di dare, cioè di buttarsi; e badi 31 4| interrompendosi ogni tantino per dare un'occhiata all'uscio, da 32 5| a mantener la parola e a dare aiuto agli altri lupi, a 33 5| troppo vicini all'abitato, a dare il cambio, l'uno con l'altro, 34 7| Il mugnaio a sentirsi dare dell'imbecille sul muso, 35 11| qualche giorno vi saprò dare una risposta, ma ora fatemi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License