IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] azzurrastro 1 azzurre 10 azzurri 11 azzurro 35 azzurrognola 3 azzurrognolo 2 babbeo 2 | Frequenza [« »] 36 rimase 36 trovare 36 volle 35 azzurro 35 cavalli 35 cento 35 coraggio | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze azzurro |
Novelle agrodolci Novella
1 1| oro del sole e dal traforo azzurro dei rami e delle frasche, 2 1| volo e dileguarono nell'azzurro.~ ~Essa li seguì, con lo 3 4| Belli smalti, lucidi, puri. Azzurro intenso, giallo d'oro antico, 4 6| l'idea del candore, era azzurro!~ ~- Lo vedo anche in questo 5 15| sfioccava nel cielo d'un azzurro così inverosimile da parer 6 16| le cócche del grembiule azzurro pieno di pane e di avanzi, 7 20| occhi, appannati da un velo azzurro, fuori dell'orbita e, forse 8 21| abissi.~ ~Lo spazio di cielo azzurro contro il quale si scagliava 9 23| immagine, e sotto il cielo azzurro un lungo applauso scrosciò, Novelle selvagge Novella
10 7| scultoria contro il cielo azzurro col grande elmo dei capelli 11 10| nel sole, poi nel cielo azzurro un gran serpe si snodò velocissimo; 12 12| verdognolo diafano sfumato d'azzurro che lasciava travedere sempre 13 13| quando nel gran silenzio azzurro del mare rintronò un colpo Novelle toscane Novella
14 2| fra gli olivi, e i lembi d’azzurro limpido fra le nebbie cineree, 15 9| spirali, contro lo sconfinato azzurro.~ ~Allora la Nena prese 16 13| spiazzo azzurrognolo, d’un azzurro che riflettendo il cielo 17 15| un gran mare mutevole d’azzurro, che diventava sempre più 18 18| rosse, in mezzo al paesaggio azzurro.~ ~Ma non riuscì neanche 19 19| vedeva altro che un po’ d’azzurro sotto l’occhio sinistro, 20 20| cominciava a sfumare dall’azzurro intenso in un color diafano 21 21| quale mai avevo veduto più azzurro; e il sole brillare su tutte Uomini, bestie, paesi Storia
22 1| sirena dalla coda dipinta d’azzurro, inquieta di non vedere 23 2| riverberava dentro il quadro azzurro della finestra e non riuscivo 24 5| risalito l’arco del cielo, d’un azzurro pallido, e già qualche lodola, 25 7| vedeva altro che un po’ d’azzurro sotto l’occhio sinistro, 26 13| rosse, in mezzo al paesaggio azzurro.~ ~Ma non riuscì neanche 27 16| corsaletto dai riflessi azzurro cupo bellissimi, e sbattè 28 18| spiazzo azzurrognolo, d’un azzurro che riflettendo il cielo 29 19| fra due colossi di granito azzurro.~ ~Un romore indistinto 30 20| sconfinata del mare placido, d’un azzurro abbagliante, scesi puntualmente 31 20| verde del crepuscolo, l’azzurro della notte; l’ora non poteva 32 25| delle mozzette, il candore azzurro dei veli delle fanciulle, Uomini e bestie Novella
33 2| un gran manto di velluto azzurro con quella lontana e fioca 34 4| nelle quali il cielo è d'un azzurro da sembrar dipinto e le 35 5| rosse, in mezzo al paesaggio azzurro.~ ~Ma non riuscì neanche