Novelle agrodolci
   Novella
1 5| non mi riusciva di pigliar sonno: la camera pareva un forno 2 9| quando, a tarda ora, prese sonno, si addormentò così profondamente 3 11| dammi la mia parte. Ora ho sonno.~ ~- Non vuoi neanche ragionare 4 13| ora, dormivano il pesante sonno mattinale che un senso 5 19| Ma, come fa per trovar sonno?~ ~- Non lo so.... sto tanto 6 19| non faccio a tempo, il sonno mi fulmina, così, quando 7 21| nove non riusciva a pigliar sonno con tutto quel fracasso: 8 21| rivoltarsi e il lottare tra il sonno e la veglia, li prostrava 9 25| Tago si scuoteva nel sonno, scodinzolando, senza decidersi Novelle selvagge Novella
10 1| necropoli che dormono il loro sonno millenario in cima al colle 11 4| sulle visioni oscure del sonno, tirò la tavola e la panca 12 11| neanche e adagio adagio il sonno riparatore, come dopo tutte Novelle toscane Novella
13 1| per dire, da papa; avrete sonno...; siete [10] una persona 14 1| nero, nel baratro beato del sonno, mentre lontano lontano 15 11| sera il vino mise un tal sonno addosso a tutti che Martino 16 12| abbaiando fiocamente, nel sonno...~ ~Fu in una sosta momentanea 17 18| orecchi, il torpore del lungo sonno.~ ~La notte era rigidissima; 18 18| con un occhio aperto un sonno agitato e pieno d’incubi, Uomini, bestie, paesi Storia
19 6| querciolo e attaccai un sonno da prelato.~ ~Mi svegliarono 20 9| sera il vino mise un tal sonno addosso a tutti che Martino 21 11| è più folta a svelare il sonno di qualche cincia addormentata 22 13| orecchi, il torpore del lungo sonno.~ ~La notte era rigidissima; 23 13| con un occhio aperto un sonno agitato e pieno d’incubi, 24 17| abbaiavano a pena, tra il sonno, e l’armento masticava cogli 25 19| recuperar le forze, ma il sonno mi vinse.~ ~Non percepivo 26 19| sopore agitato che non era sonno.~ ~Ero all’ombra, eppure 27 19| credei veramente che il mio sonno durasse da secoli, perdei Uomini e bestie Novella
28 2| abbassava ritmicamente nel sonno profondo, una specie di " 29 2| curvando la testa sul petto: Ho sonno... mormorava, e riabbassò 30 2| degli alberi immobili e, sul sonno apparente di tutte le cose, 31 5| orecchi, il torpore del lungo sonno.~ ~La notte era rigidissima; 32 5| con un occhio aperto un sonno agitato e pieno d'incubi, 33 6| fermo sul letto.~ ~"Ma che sonno, signor dottore mio bello, 34 6| venirmi anche a rompere il sonno eterno per portarmelo via;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License