Novelle agrodolci
   Novella
1 6| proprio che è risorto il Signore! L'agnello di Dio che venne 2 6| mundi, ecco l'agnello del Signore che leva i peccati del mondo.~ ~ 3 9| ricordarsi di un ricchissimo signore al quale vendeva vino e 4 9| fatto.~ ~Il ricchissimo signore non obiettò verbo; entrò 5 9| qualche novità.~ ~- Subito, signore, ma novità non ce ne sono... 6 11| che ti sposasse?~ ~Ma le signore del paese, quando si fu 7 17| folata di litanie, mentre un signore aprendo l'ombrello, brontola: 8 19| appena appena il bisognevole, signore, appena quanto occorreva 9 20| mangiare! Diventerai un mezzo signore. Lo vedrai.... Andiamo, 10 21| inamidati e intirizziti, e di signore, in «toilettes» ultra leggere, Novelle selvagge Novella
11 7| mosso d'accanto a questo signore? Domandatene a lui.... mi 12 9| istruita e distinta.... e un signore davvero.~ ~– E sta quassù 13 9| sudato, arriva quassù un signore che ci domanda del sor Alberto.~ ~" 14 9| rimase noialtri?~ ~"Quel signore cominciò a piangere e a Novelle toscane Novella
15 3| vasi da giardino, per un signore che stava a Lucca: un ‘lorde’ 16 4| davanti all’uscio di casa: «Signore e signori!...»~ ~[59] Dio 17 5| davanti alla volontà del Signore.~ ~ ~[74]~ ~ 18 8| all’apertura di caccia, un signore mio amico, insino al masso Uomini, bestie, paesi Storia
19 6| adagio, come piacque al Signore; perchè il mostro dormiva.....~ ~ 20 16| pagine, dove certo povero signore, ricordo, afflitto dal nome 21 20| immaginare come il principale signore dell’isola sia il silenzio.~ ~ 22 21| poveri morti.~ ~Ed ecco, o Signore Iddio, che ci avevi creati 23 23| ringraziare giorno e notte il Signore d’esser nati in tempi che 24 23| questo è ancora nulla, caro signore, in confronto a quel che 25 23| dormendo nei rifugi, caro signore! E vuole che proprio io 26 23| sibilando e il vento, loro signore legittimo, si slanciava Uomini e bestie Novella
27 2| Veda, c'è qui questo signore (e il medico accennava me) 28 4| preme riconciliarsi col Signore!~ ~Don Ambrogio, svelto, 29 6| come me! Ci credete voi nel Signore?~ ~— Io no! Mi strafischio 30 6| il vino è un dono del Signore e chi lo disprezza, disprezza 31 6| si arrabbi così! Nostro Signore lasciò anche il vino per 32 6| scometto, anche nostro Signore s'è messo a ridere quando 33 8| rispetto.~ ~— Ah! Ah! Sì.... signore, quanta bontà! Scusi, sa, 34 12| il rantolo del barbaro signore della selva che mi agonizzò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License