IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notaio 1 notare 1 notari 2 notaro 34 notarono 1 notata 1 notate 2 | Frequenza [« »] 34 dette 34 lasciato 34 morti 34 notaro 34 persone 34 piacere 34 pievano | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze notaro |
Novelle toscane Novella
1 11| Quando il signor Giuseppe, notaro, leggeva un atto, si alzava 2 11| regalata al signor Giuseppe notaro la sua povera moglie buon’ 3 11| discorsero un mese.~ ~Il notaro, che tutti chiamavano ‘sor 4 11| suonare il campanello del notaro.~ ~Il signor Giuseppe, dalla 5 11| meraviglia di tutti, quando il notaro ebbe aperto, e Martino fu 6 11| persone; ma lei giurò che il notaro non [133] le aveva dato 7 11| ieri sera dal sor Giuseppe, notaro, si può sapere? —~ ~Martino 8 11| amministrava il sor Giuseppe notaro, avviato verso la decrepitezza, 9 11| il prete?~ ~— Volete il notaro? —~ ~L’occhio celeste pareva 10 11| sillaba, galopparono dal notaro.~ ~Il sor Giuseppe li ascoltò 11 11| morte di Martino quando il notaro mandò a chiamare i Serrati.~ ~ 12 11| veniva a fare Martino?~ ~Il notaro esitò un poco, poi stese Uomini, bestie, paesi Storia
13 5| parete della mia casa è del notaro Bertuelli.~ ~– E lei mi 14 5| aprire una finestra?~ ~Il notaro Bertuelli era un uomo molto 15 5| dalla mania dell’ordine, il notaro Bertuelli, che passava le 16 5| oleografie giù di moda.~ ~Il notaro Bertuelli si affacciò, oltre 17 5| Lei oserebbe – gridò il notaro con voce strangolata – di 18 5| ma questi intuendo che il notaro avrebbe avuto bisogno di 19 5| Via via che la casa del notaro Bertuelli, il quale assisteva 20 5| saccheggiando il podere. La casa del notaro seguitava a salire e la 21 5| seconda, e, caso strano, il notaro Bertuelli, forse per la 22 5| nidificato sotto gli embrici del notaro, aspettò il Bertuelli, di 23 9| Quando il signor Giuseppe, notaro, leggeva un atto, si alzava 24 9| regalata al signor Giuseppe notaro la sua povera moglie buon’ 25 9| discorsero un mese.~ ~Il notaro, che tutti chiamavano «sor 26 9| suonare il campanello del notaro.~ ~Il signor Giuseppe, dalla 27 9| meraviglia di tutti, quando il notaro ebbe aperto, e Martino fu 28 9| persone; ma lei giurò che il notaro non le aveva dato neppure 29 9| ieri sera dal sor Giuseppe, notaro, si può sapere?~ ~Martino 30 9| amministrava il sor Giuseppe notaro, avviato verso la decrepitezza, 31 9| il prete?~ ~– Volete il notaro?~ ~L’occhio celeste pareva 32 9| sillaba, galopparono dal notaro.~ ~Il sor Giuseppe li ascoltò 33 9| morte di Martino quando il notaro mandò a chiamare i Serrati.~ ~ 34 9| veniva a fare Martino~ ~Il notaro esitò un poco, poi stese