grassetto = Testo principale
          grigio = Testo di commento
Novelle agrodolci
   Novella
1 1| stanco e un po' strano, si dette una ravviata ai capelli 2 5| il sottanino rosso e le dette quattro o cinque colpi a 3 11| conti, prese quel che gli dette il fratello senza neanche 4 12| in cima alla scala, gli dette nell'occhio, nel risalirla, 5 18| possono scendere....~ ~Ci dette mano a saltare a terra, 6 19| e parlò sempre lui; non dette al parroco, accorso assai 7 20| il ciuco dal pettorale, dette l'aire alle stanghe del 8 24| cose.~ ~Il commendatore dette dei suggerimenti preziosi Novelle selvagge Novella
9 7| appunto stanotte?~ ~Il Moro mi dette una delle sue occhiate solite, 10 13| fra l'onde e il sangue gli dette un tuffo. Lui, quella forma Novelle toscane Novella
11 1| tratto scovò l’animale, gli dette come suoi dirsi, con una 12 1| affare della civetta gli dette ai nervi in un modo straordinario.~ ~— 13 4| sor Orestedopo... — e dette alle sue parole un indefinibile 14 5| aggomitolandosi come fa lo spinoso; dette ancora al solito gruppetto 15 8| animale che in vita sua non mi dette mai un dispiacere: era tant’ 16 8| balzo, ricascò di fianco, mi dette un’occhiata, di quelle che 17 10| alle mie cortesi domande, dette con la briglia di traverso 18 11| bocca pareva sigillata. Poi dette una crollata di spalle ed 19 12| sangue intorpidito, gli dette probabilmente una vertigine, 20 17| capite?~ ~»Fu gentile; mi dette perfino il cavallo... Come 21 18| immensa distanza.~ ~Il Grigio dette in un riso di scherno:~ ~— 22 22| scopi didattici: détte > dette; medícei > medicei; piòli > Uomini, bestie, paesi Storia
23 1| vostra!~ ~Il «calafàto» dette una spalmata possente nella 24 2| Varsavia, all’abbraccio che gli dette Paderewski dopo l’esecuzione 25 2| da dieci lire.~ ~Egli ne dette uno al compagno, e mise 26 3| stecchito come una tavola, dette in una grande risata, e 27 4| accettò un sigaro che gli dette Livio, lo spezzò, se ne 28 9| bocca pareva sigillata. Poi dette una crollata di spalle ed 29 12| rispetto dovuto alle così dette «creature del buon Dio» 30 13| immensa distanza.~ ~Il Grigio dette in un riso di scherno: So 31 14| mezzo?~ ~La spiegazione la dette subito Bista esclamando: – Uomini e bestie Novella
32 2| leva di capo; chi fu che dette il malocchio a Giottino? 33 7| quando Guglielmo gliene ebbe dette di cotte e di crude, Faìna 34 7| era chiusa di dentro!~ ~Dette una spallata all'uscio e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License