Novelle agrodolci
   Novella
1 5| quattro o cinque colpi a mano aperta, colpi secchi che parvero 2 5| Lasciò la bambina a bocca aperta come una rana, e che non 3 9| estinta, rigida, colla bocca aperta, rigata da un fil di sangue, 4 10| curiosi, che rimasero a bocca aperta: Uomo avvisato, mezzo salvato.... 5 21| occhi chiusi e la bocca aperta, pareva di cera.~ ~Veniva 6 21| alla via, urlando a bocca aperta come se lo spennassero, 7 21| la mamma rimasero a bocca aperta, come i rondinotti dei nidi, 8 25| sfrangiato, colla bocca aperta, gli occhi chiusi, le mani Novelle selvagge Novella
9 4| piccoli pugni chiusi, la bocca aperta e le palpebre abbassate 10 5| e per lui c'era la porta aperta e il fiasco a disposizione.... 11 6| e lontani, entrava dall'aperta finestra empiendo tutta 12 9| minacciando colla sua mano aperta verso l'Adelaide) – che 13 11| temperata dalla vita all'aria aperta, Costante additava con gesto 14 11| dopo diversi chilometri, in aperta campagna, sulle praterie 15 11| gialla della lanterna cieca, aperta all'improvviso.~ ~Il viottolo 16 12| nuvole; sulla porta rimasta aperta, si vide comparire e fermarsi 17 13| camicia rossa di cotonina, aperta.~ ~Ma ebbe un bel farsi 18 13| sopra una calanca naturale aperta tra due secche nascoste Novelle toscane Novella
19 5| di qui...~ ~— La chiesa è aperta per tutti; e nessuno ti 20 6| mentre il primo broccione, aperta una lanterna cieca, diceva 21 6| si recava a far visite in aperta campagna, del cotone idrofilo, 22 12| quale, se mi scoprono, è aperta la galera e per sempre... 23 14| ruta; e la canna mi s’era aperta vicino a’ grilletti! Un 24 15| quasi seguire la traccia aperta nelle nebbie sfioccate, 25 17| benissimo, a piombo, con la coda aperta, l’ali distese.~ ~E subito Uomini, bestie, paesi Storia
26 3| pensione, era rimasto a bocca aperta, e nessuno fiatava più, 27 4| perchè s’era rimasti a bocca aperta.~ ~La stanza dove ci si 28 6| colla mezzaluna della bocca aperta e armata di denti aguzzi 29 12| scheletri, rovesciati, a bocca aperta, colle braccia davanti alle 30 24| discesa; dalla finestra aperta entra l’ombra sempre più Uomini e bestie Novella
31 2| parevan carboni, la bocca aperta, più rossa del fuoco, vestito 32 7| com'era?~ ~— Oh! bella! aperta... siamo d'agosto.~ ~— Voi 33 7| vuoi tenere la finestra aperta io non voglio le zanzare....~ ~— 34 7| donna non rispose. Dall'aperta finestra si vedevano scintillare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License