Novelle agrodolci
   Novella
1 3| GENTE MODERNA.~ ~ ~- Caro babbo - disse freddamente 2 3| Ammazzarmi, io? Eh! no caro, finchè c'è vita c'è speranza 3 6| dell'agnello.~ ~«Io non so, caro Pierino, se avrò reso con 4 9| che a tutto c'è rimedio, caro Semini, fuor che alla morte!~ ~- 5 9| anderemo parecchio in su?~ ~- Caro lei, se la famiglia della 6 9| ce ne sono... l'Italia, caro lei, dorme, come sempre 7 10| ma poi uno disse a Cinci: Caro voi.... quel che avete fatto, 8 13| non avvezzar male quel caro ragazzo» se non voleva essere 9 16| quando?..Acqua passata, caro Geppino, non macina più.~ ~- 10 16| E chi vive si 3 pace, caro voi! Vedete un po' a che 11 20| cui non ci son medicine, caro mio! almeno fino ad oggi, 12 20| malaccio è?~ ~- Vecchiaia, mio caro!~ ~I tre o quattro, che 13 25| rappresenta il ricordo vivo e più caro di lui....~ ~- Anzi! carino! 14 25| dove, ad ogni passo del caro fantasma che dilegua, cala Novelle selvagge Novella
15 3| sempre il marito che paga, caro voi; ma bevete, perdio! 16 3| Ma le donne!! le donne, caro voi, chi se ne fida è un 17 3| ci avevo il sangue rosso, caro voi, anche prima d'averlo 18 3| infilato alla cintola.... eh! caro voi, i casi son tanti! e 19 4| donna; a ciascuno il suo, caro te! io mi piglio la creatura, 20 8| straordinaria.... se lo tengan caro; ne ha ammazzati tre, sanno 21 11| Conteneva poche parole: "Caro babbo; mi trovo nelle mani Novelle toscane Novella
22 1| e disse a muso duro:~ ~— Caro sor fattore, io vorrei sapere 23 1| risparmiata per domattina.~ ~— Eh, caro voi, — rispose il bracconiere — 24 7| il leone s’addomestica, caro mio... l’aquila no! E per 25 12| che cosa posso servirvi, caro brigadiere? un bicchierino 26 14| Codesta è una combinazione, caro Tonio; adoperate certi fucilacci!...~ ~— 27 20| persone umane.~ ~— I corvi, caro voi, son bestie più bestie Uomini, bestie, paesi Storia
28 2| vogliono da me?~ ~– Niente, caro commendatore, che possa 29 10| il leone s’addomestica, caro mio..... l’aquila no! È 30 22| senza tanti preamboli:~ ~– Caro mio, siamo fregati! Non 31 23| Ma questo è ancora nulla, caro signore, in confronto a 32 23| montagna, dormendo nei rifugi, caro signore! E vuole che proprio Uomini e bestie Novella
33 4| ammazzare un capo grosso! ecco, caro lei; e ora in gamba e stanotte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License