IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stanghetta 4 stanghino 1 stanno 8 stanotte 32 stante 1 stantuffi 1 stantuffo 1 | Frequenza [« »] 32 nello 32 nostra 32 pieno 32 stanotte 32 stessa 32 tirò 32 viva | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze stanotte |
Novelle agrodolci Novella
1 19| genio, e l'ho modellata stanotte. Alla una mi sono alzato.... 2 19| creta vagliata e molle e stanotte, essendomi destato a un Novelle selvagge Novella
3 3| finalmente c'è capitato, e stanotte gli darò asilo; io! in casa 4 3| abboccato, però, ha abboccato, e stanotte....~ ~– Stanotte cena da 5 3| abboccato, e stanotte....~ ~– Stanotte cena da voi?~ ~– E ci dorme! 6 3| carità! Se la scampiamo stanotte, a quell'altro.... ci penso 7 7| vuol balzellare il tasso, o stanotte o nulla.~ ~– Per l'appunto 8 7| nulla.~ ~– Per l'appunto stanotte?~ ~Il Moro mi dette una 9 12| eppure, ci sto! E lei stanotte si divertirà, glielo garantisco.~ ~– 10 12| glielo garantisco.~ ~– Stanotte?~ ~– Eh! per chiappar viva Novelle toscane Novella
11 1| 13] — Io dico che stanotte se ne vedranno delle belle. 12 1| E...?~ ~— E qualche cosa stanotte, ci succede di certo. —~ ~ 13 3| figliolo — puoi essere a casa stanotte; uno di noi è bene che ci 14 8| lepre! E si comincerà da stanotte... Su! signorino, pigliate 15 13| mica star digiuni anche stanotte!~ ~— Stanotte — brontolò 16 13| digiuni anche stanotte!~ ~— Stanotte — brontolò la Rossa ributtandosi 17 13| desinari, gli uomini... e, stanotte, ho voluto buttare all’aria 18 18| questi agnelli?~ ~— Diamine! stanotte subito. Bisogna bene ricominciare Uomini, bestie, paesi Storia
19 13| questi agnelli?~ ~– Diamine! stanotte subito. Bisogna bene ricominciare 20 18| mica star digiuni anche stanotte!~ ~– Stanotte – brontolò 21 18| digiuni anche stanotte!~ ~– Stanotte – brontolò la Rossa ributtandosi 22 18| desinari, gli uomini..... e, stanotte, ho voluto buttare all’aria Uomini e bestie Novella
23 4| adagio: Dei lumi di luna come stanotte... mai visti! E tirò diritto 24 4| logica, scusi? voleva dire: Stanotte sarà lume di luna e i bracconieri 25 4| caro lei; e ora in gamba e stanotte, sacramento! ci guadagneremo 26 4| Badi, avvertì questi, che stanotte è un freddo da morire.... 27 4| di fumo; ma sacramento! stanotte gliela farò veder io... 28 5| questi agnelli?~ ~— Diamine, stanotte subito. Bisogna bene ricominciare 29 7| finestra?~ ~— Si schianta, stanotte! Ma cosa ti piglia ora?—~ ~— 30 8| peccati, fino a quello di stanotte, che non è neanche un peccato.~ ~"— 31 8| questo è un rebus!~ ~"Dunque stanotte, ho sentito ruzzolare nel 32 9| detto che viene Natale!~ ~— Stanotte arriva Ceppo coll'albero