Novelle agrodolci
   Novella
1 2| cinquecento uccellini del buon Dio, rientrava tranquillo 2 3| esistenza dei lottatori. Sarà un buon marito e un buon impiegato. 3 3| Sarà un buon marito e un buon impiegato. E basta! E gli 4 4| mangiato.~ ~- Capisco. Allora, buon appetito. Andiamo, Fosca.~ ~ 5 6| sentivano entrare a folate, col buon vento primaverile, i doppî 6 7| bene sapere che l'Argene, buon anima, avvertiva le ragazze 7 14| empiva il quartuccio di buon vino toscano, mettendosi 8 21| Passavano le capre, col buon latte fervido nelle mammelle 9 24| intelligenze da cui viene sparso il buon seme destinato a far germogliare 10 24| miseria non proibiva il buon gusto; nascose le seggiole Novelle selvagge Novella
11 8| l'"Oca" non c'è mai stato buon sangue.... Salicotto e Fontebranda 12 14| le ali agli uccelli del buon Dio.~ ~M'era passata la 13 14| Il mio povero fratello, buon uomo e uomo diritto, un Novelle toscane Novella
14 1| dalla possibilità di fare un buon tiro; ma con mia gran sorpresa 15 1| e che ci auguravano il buon riposo a mezza bocca, e 16 2| chiusa, alta da terra un buon metro, e un finestrino aperto, 17 3| vodovrete preparare un buon mangiare, un mangiare di 18 7| teoria, tu, artista di fine buon gusto, vieni in certo modo 19 9| coronato di pini, come un buon gigante silvano, parato 20 17| rabbia per non aver preso un buon cane da padule, che, dopo Uomini, bestie, paesi Storia
21 2| rimettendoci all’intelligenza ed al buon cuore del rispettabile pubblico.~ ~ 22 3| toccare nessuno.....fanne buon uso.~ ~– Comincerò dal pagare 23 4| calce, secondo lo squisito buon gusto strillo-cubista di 24 4| Foffo, personificazione del buon senso guardingo di Sancio 25 10| teoria, tu, artista di fine buon gusto, vieni in certo modo 26 12| così dette «creature del buon Dio» affiorarono alle nostre 27 16| Io sono un uomo di buon gusto! Ora io ho visto che 28 16| posso fare a insegnarti il buon modo?~ ~Ma quello di sotto, 29 21| Le zolle rosse colore del buon sangue umano, sembrano chiedere Uomini e bestie Novella
30 1| poetici, i tipi veri del buon tempo antico che piacciono 31 6| respinto il vino. Faceva buon tempo; Tappo dava il timone 32 9| Era quella la bussola del buon Guglielmuccio, era quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License