IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] zeffiro 2 zelo 1 zi 3 zia 31 zigomi 2 zigomo 1 zingara 1 | Frequenza [« »] 31 sugli 31 venti 31 villa 31 zia 30 aia 30 aristide 30 avessero | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze zia |
Novelle agrodolci Novella
1 2| moglie, e per conseguenza mia zia, la quale non s'era più 2 2| a gale, senza naso.~ ~La zia Elvira, circondala dalla 3 2| arrivò, verso mezzogiorno, la zia s'era alzata d'allora, secondo 4 2| per andare al capanno e la zia gli preparava il caffè in 5 2| salvi! E albeggiava....~ ~La zia, dunque, sedeva sotto il 6 2| gonnella implorando, ma la zia preferì di ritornare a parlar 7 2| sempre così! - biascicava la zia affaticandosi colle ganasce 8 2| seguitava a raccontarmi, la zia, come da quando era stata 9 2| maremmano.~ ~- E la lattaia.... zia?~ ~- Morta, da tanto tempo!~ ~- 10 2| tanto tempo!~ ~- E il cane, zia?~ ~- Naturalmente, anche 11 2| parevano già morti?~ ~- Zia, come morì, lo zio?~ ~- 12 2| il cocuzzolo dal quale la zia color tabacco, la cugina 13 11| trovò, oltre la vecchia zia che spadroneggiava fino 14 11| e Maria! Ne sa nulla la zia?~ ~- E vuoi dirglielo ora, 15 11| si fa? Bisogna dirlo alla zia Amabile!~ ~- Io non ho coraggio 16 11| coraggio davvero!~ ~Ma la zia Amabile aveva sentito un 17 11| allungassero una poltrona alla zia alla quale era preso il 18 11| intrusa.~ ~Verso le dieci la zia si sentì meglio e potè, 19 11| corte, della signorina; e la zia, che mantenne un contegno 20 11| ci pigliano a noia.~ ~La zia disse con il suo accento 21 11| ora, fra le cognate e la zia, c'era di mezzo un gran 22 11| complimenti e quando trovavano la zia o la cognata non mancavano 23 11| e la cognata disse alla zia: Anderà tutto bene.... i 24 11| hanno fortuna.~ ~Ma la zia, a cui la nuova nipote aveva 25 11| vestaglia usata.~ ~La vecchia zia, imbronciata, si trattenne 26 11| poderi all'un'ora.~ ~La zia, appoggiata al davanzale, 27 11| logicamente, da lui. Se la zia sapesse quanto abbiamo sofferto, 28 11| case e stelle nei cieli. La zia si staccò dalla finestra, 29 25| rificcando in un calcetto la zia Eufrasia che ci piangeva 30 25| Tago non fosse andato dalla zia Eufrasia, alla quale fino 31 25| fresca e silenziosa.~ ~La zia dormiva, distesa quant'era