Novelle agrodolci
   Novella
1 1| grano e larve d'insetti venti volte più grossi di ciascuna 2 9| uscieri avranno contato venti viaggi dal Tribunale alla 3 10| sparpagliarono ai quattro venti come uno stormo di passeri.~ ~ Novelle selvagge Novella
4 1| foreste e sul mare, l'urlo dei venti e il rombo sonante dei marosi, 5 6| Stoppa, il bandito al quale venti anni di macchia avevano 6 10| lo immobilizzavano con venti mani artigliate, e un dolore 7 10| difesa dall'incostanza dei venti nelle notti di riposo senza 8 10| randagia che soli governano i venti.~ ~ ~ ~ 9 11| cavallo montato apparve a venti metri dal vecchio che si Novelle toscane Novella
10 1| mosche in mano.~ ~Erano venti minuti precisi che si svolgeva 11 1| nessuno più la comprò.~ ~Per venti miglia di raggio si sparse 12 8| Stellino~ ~ ~ ~“Domani è il venti d’agosto! Venti d’agosto...”~ ~ 13 8| Domani è il venti d’agosto! Venti d’agosto...”~ ~La frase 14 8| e la libertà; perché il venti d’agosto rappresenta quel 15 8| per ritornare a casa: il venti d’agosto significa l’indipendenza 16 8| Ho capito, dissi: il venti, lo lascio andare dalla 17 10| quant’erano! Dieci, e, dopo, venti, trenta, cento,.. Ne sbucavano 18 15| e raffiche impetuose di venti furibondi agitarono e sbatterono, 19 15| i suoi muti colloqui coi venti o col sole.~ ~[179] Quando 20 15| inerpicano per un raggio di venti chilometri attorno all’alpe 21 16| Alfine la pianta s’inclinò; venti braccia lentarono e distesero 22 17| ruggine.~ ~Distinguevo a venti passi il beccaccino morto, Uomini, bestie, paesi Storia
23 2| s’occupa di teatro da venti anni..... è stato amico 24 3| anni, come poteva averne venti, sgusciò dentro, tenendosi 25 17| cruenta e la dispersero ai venti.~ ~Quando il sole, rompendo 26 19| lavorato dal mare e dai venti in una frenesia di spume 27 24| codesto fenomeno? Ieri sera, o venti anni or sono?~ ~La notte Uomini e bestie Novella
28 2| per via delle questioni di venti anni fa.~ ~— Se non c'è 29 2| questione di confine avvenuta venti anni prima, non erano successe 30 4| dove piovevano le messe da venti lire.~ ~Don Ambrogio prese 31 9| ancora, e poi cinque, dieci, venti...~ ~«Schianta-catene» non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License