Novelle agrodolci
   Novella
1 2| casa dove allora abitava, a Firenze fuor di porta San Frediano, 2 2| sposa non fosse più scesa a Firenze e come il povero zio, allorchè 3 2| il Granduca era ancora a Firenze. Non ho voluto più leggere 4 2| nella chiesa del Carmine di Firenze. Vedi, bambino, che gente, 5 9| domandò dove andava.~ ~- A Firenze!~ ~- Che mi potrebbe accompagnare? 6 9| fare, per mia disgrazia, a Firenze.~ ~- «Che Dio ci liberi! - 7 9| ha obbligato a recarsi a Firenze e non tornerà forse neanche 8 9| prese un biglietto per Firenze e montò nel treno che, per 9 9| compassione.~ ~Arrivato a Firenze il signor Ottavio balzò 10 11| sposata.~ ~- E dove?~ ~- A Firenze. Vo a pigliarla domattina. 11 11| Quel pazzo è andato a Firenze!~ ~- A pigliar la moglie?~ ~- 12 12| sacco e andò, a piedi, a Firenze.~ ~Oramai non zoppicava 13 12| avevano agognato corsero a Firenze, dall'avvocato; ma dopo 14 15| Se mi tiene con lei, a Firenze, per un po' di giorni, mi 15 15| imbecille?~ ~Sei mesi dopo, a Firenze, un cronista del giornale 16 16| io.... io sono stato a Firenze, dal signor avvocato.... 17 16| O.... quell'avvocato di Firenze arricchito?~ ~- Quello? Novelle selvagge Novella
18 9| castello l'aveva comprato a Firenze, senza vederlo nemmeno sulle 19 12| io te la fo conciare a Firenze, poi te ne faccio fare un Novelle toscane Novella
20 3| Francesi, quando calarono a Firenze, durante la lotta per l’ 21 4| telefonato ad Aurelio, a Firenze, dal Paoli, perché venisse 22 4| dopo poche ore, arrivò da Firenze il sor Aurelio, con un pacchetto 23 12| quando io ero in seminario a Firenze.~ ~— Dio di misericordia! Uomini, bestie, paesi Storia
24 2| Bisogna fare stampare a Firenze gli affiches grandi e gli 25 15| rispose il contadino; a Firenze sì, perchè questo ormai 26 20| giorni avrei dovuto tornare a Firenze, che a quell’ora sarei stato 27 23| fuorusciti Ghibellini di Firenze insieme a Dante fecero la 28 23| a destino, in Forlì o in Firenze, per questa strada pericolosa 29 25| sollevare sul popolo di Firenze, ancora una volta, la mano Uomini e bestie Novella
30 3| tutta questa roba, mi reco a Firenze alla Specola, e , scelgono 31 11| facendo capire che si recava a Firenze alla Maternità.~ ~ ~ ~La
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License