IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] albergano 1 albergare 1 albergo 7 alberi 31 albero 37 albertis 1 alberto 24 | Frequenza [« »] 32 stessa 32 tirò 32 viva 31 alberi 31 altre 31 boschi 31 capace | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze alberi |
Novelle agrodolci Novella
1 17| le colonne che sono gli alberi dell'unica foresta che lui 2 17| conosciuto in vita sua.~ ~Alberi freddi di pietra, selva Novelle selvagge Novella
3 2| boscaglie rubando i nidi agli alberi e il miele alle api, conosceva 4 4| impazzito, quasi che gli alberi lo potessero sentire o i 5 7| fruga col muso sotto gli alberi, perchè è ghiottissimo delle 6 7| disegnarono i tronchi degli alberi contorti e bizzarri.~ ~Era, 7 10| il monte. Fu re: quanti alberi si contavano all'ingiro 8 11| le foglie estreme degli alberi alti alla foresta, quando 9 12| smaglianti accanto agli alberi scuri, le case degli uomini 10 13| passare i brigantini, i tre alberi con una data velatura a Novelle toscane Novella
11 1| luci fosforescenti; gli alberi fremevano e si scotevano 12 1| silenzioso; forme nerastre, alberi senza dubbio, si agitavano 13 2| rovesciavano le sagome degli alberi agitati; uno schianto secco, 14 6| intrico fantastico di rami, d’alberi, di [80] radici, d’erbe, 15 15| troppo pesante; e i grandi alberi, digradanti in fila lungo 16 15| nascoste nel cavo dei grandi alberi sventrati, fra mezzo le 17 16| vi lagrimavano i lunghi alberi dal tronco d’argento.~ ~ 18 16| spettri infernali!~ ~Gli alberi alti, tutti piegati dalla 19 16| sé le case emergenti, gli alberi, tutto, verso i monti lontani, 20 18| macchie, saliva lungo gli alberi sotto le cortecce madide, 21 21| uccelli nel folto degli alberi, e i pesci nelle buche del Uomini, bestie, paesi Storia
22 13| macchie, saliva lungo gli alberi sotto le cortecce madide, 23 15| ascoltasse, e le cime degli alberi hanno un brevissimo fremito.~ ~ 24 16| che contemplavano di sugli alberi.~ ~Quando nella strada polverosa Uomini e bestie Novella
25 1| ruzzolavano, battevano negli alberi, e s'aggiravano alla cieca, 26 2| sagome nere e paurose degli alberi immobili e, sul sonno apparente 27 2| strappassero, via, via dagli alberi più lontani; allora, in 28 4| sfumavano le sagome degli alberi alti, e un prato acquitrinoso, 29 5| macchie, saliva lungo gli alberi sotto le corteccie madide, 30 7| ritmico sfrusciare degli alberi che crollavano, si crollavano, 31 7| battesser le ciglia, gli alberi lungo la gora, ormai asciutta,