IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] secchi 8 secchie 1 secchio 2 secco 30 secentesca 1 secentesche 1 secentesco 1 | Frequenza [« »] 30 saliva 30 sapete 30 scope 30 secco 30 senso 30 sentivo 30 stoppa | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze secco |
Novelle agrodolci Novella
1 1| primo piano quel tritume secco, tutto color d'oro spento....~ ~- 2 16| fracassati i denti a furia di pan secco, invece d'un letto e d'una 3 21| da un pattone sul tritume secco.~ ~Il vento si riprovò a 4 21| degli urti di vomito, a secco, che lo facevano ripiegare Novelle selvagge Novella
5 1| ipogèi, le mura costruite a secco con macigni ciclopici, le 6 3| sulla tavola, con un tonfo secco.~ ~Pirico prese il fiasco 7 4| levante con un tramontanino secco che pulì il cielo come la 8 7| scoppiettare, un crepitare secco e fitto, una specie di rumore ( 9 10| della folgore, lo schianto secco come di una gigantesca frustata 10 15| argine, scalai il muro a secco, entrai nell'orto.... vedevo Novelle toscane Novella
11 2| alberi agitati; uno schianto secco, un fragore altissimo fecero 12 3| E, con uno schiocco secco come una saetta a ciel sereno, 13 11| farina di bacocci e l’odore secco del miglio, e d’estate in 14 12| Invece: pan! il tonfo secco d’una schioppettata. Maledetti! 15 16| ronzio d’arnie o schiantar secco di legno adusto; e gli pareva 16 18| compagno, pareva anche più secco, più miserabile che mai; Uomini, bestie, paesi Storia
17 1| cerchio delle barche in secco, e si scagliò coi piedi 18 1| pesantissima trave fu issata in secco; poi, bilanciata da quattordici 19 6| mantello; sicchè, tirata in secco l’inutile barca, ne togliemmo 20 8| che l’aiutasse a tirare in secco il motoscafo, che lì non 21 9| farina di bacocci e l’odore secco del miglio, e d’estate in 22 12| calore sapeva di pòlline secco e di terra bruciata.~ ~Il 23 13| compagno, pareva anche più secco, più miserabile che mai; 24 14| santo Dio?».~ ~Io feci, secco secco: – La libertà!~ ~E 25 14| Dio?».~ ~Io feci, secco secco: – La libertà!~ ~E Bista, 26 22| invece fosse tramontano secco non avremo che un giorno Uomini e bestie Novella
27 5| compagno, pareva anche più secco, più grinzoso, più miserabile 28 9| parevano intente, ritirate in secco sull'alghe, a un perenne 29 9| mare e l'ansimo del petto secco e angustiato del povero « 30 12| becco ricurvo.~ ~Un tonfo secco; e il falcone balenò, non