IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] immerso 3 imminente 4 imminenza 2 immobile 30 immobili 14 immobilità 2 immobilizzavano 1 | Frequenza [« »] 30 avessero 30 avrà 30 fine 30 immobile 30 levò 30 orto 30 passava | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze immobile |
Novelle agrodolci Novella
1 2| rotonda con poca acqua verde e immobile in cui tentava di specchiarsi 2 17| sbirciando il cieco sempre immobile al suo posto e non ha osato 3 20| che si ruppe, e rimase, immobile, sollevando i fianchi e 4 20| cavallaccio moribondo, ormai immobile.~ ~A un certo punto doverono 5 20| scivolato di mano l'annoccatoio) immobile, colle gambe divaricate Novelle selvagge Novella
6 2| la volpe sempre supina, immobile, quasi in un'estasi di piacere. 7 3| erboso, nell'orto, rimase immobile guardando senza vedere, 8 3| sazietà, fino al delirio.~ ~Immobile, come abbarbicato al terreno, 9 4| vecchio bracconiere rimaneva immobile sotto la cappa del cielo 10 6| capo biondo sulla faccia immobile del masnadiero; ma questi, 11 6| dell'ultimo fuoruscito, immobile, affondato nel letto, vicino 12 7| apparve Fiamma e si fermò, immobile, a guardare la sua dote 13 12| le due siepi nere, fosca immobile e silenziosa come una montagna: 14 12| simili a due lune verdi, immobile come uno di quei gatti di Novelle toscane Novella
15 1| povera bestia, che giacque immobile fra due ceppi di querciolo, 16 1| carogna del generoso animale, immobile per sempre, col collo lunghissimo 17 2| modi.~ ~Poi si chetava, immobile, affannando, cogli sguardi 18 5| infrante dal troppo stare immobile? E perché gli altri avevano 19 10| fermò di schianto; rimase immobile, guardandomi appena e accennandomi, 20 13| pozzanghera gelata del borro, immobile coi suoi pendoni di cascatelle 21 15| Archian rubesto” taceva immobile sotto lo stesso incantesimo.~ ~ 22 17| tramonto; tuttavia restavo immobile in mezzo all’acqua.~ ~Egli Uomini, bestie, paesi Storia
23 15| tempo passava; il pollo, immobile, colle zampe legate, tutto 24 18| pozzanghera gelata del borro, immobile coi suoi pendoni di cascatelle 25 19| pervenni in cima, ristetti immobile, in pieno cielo, sopra una 26 20| raggiungere la barca, ancorata, immobile nella gran calma serale, 27 20| cosmico spento, precipite e immobile al tempo stesso negli abissi 28 21| telescopico la sua preda, croce immobile in mezzo a uno strappo delle 29 22| mare agitato o si libra l’immobile croce del falco: nei tempi 30 24| incrinata, segna un’ora immobile.~ ~Tutto sparisce dalla