IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mica 12 michelaccio 1 michelangiolo 2 michele 29 michelozzo 1 micidiale 4 micidiali 1 | Frequenza [« »] 29 giannaccio 29 istante 29 macchie 29 michele 29 morire 29 pareti 29 parti | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze michele |
Novelle agrodolci Novella
1 6| penzolava da un chiodo e Michele, il servitore, si preparava Novelle toscane Novella
2 16| delle stagioni, il vecchio Michele tornava a casa faticosamente 3 16| le ghiande dolciastre.~ ~Michele arrivava, e, attaccata la 4 16| d’una mandra di tori.~ ~Michele balzò dal letto, semivestito, 5 16| abbassandosi e gorgogliava.~ ~Michele spalancò la stalla, sciolse 6 16| compisse la strage, trovò Michele ancora vivo, ma solo. Da 7 16| gittare la torre; ma ormai Michele ci aveva fatto l’uso; e 8 16| impauriti, sul lavoro. Michele non era un pazzo cattivo. 9 16| quel dolore senza rimedi, Michele fini per convincersi che 10 16| quercia mia, — le diceva Michele, abbracciando il tronco 11 16| consentimento; e subito Michele appoggiava l’orecchio contro 12 16| 193] Adagio, adagio, Michele soffiava le parole alle 13 16| impenetrabile, e al povero Michele, che ripeteva le sue domande, 14 16| mane a vespro, allorché Michele tornava a interrogarla e 15 16| era povero.~ ~Una mattina, Michele, affacciandosi verso il 16 16| buono per il primo colpo, Michele balzò, come un leone, in 17 16| fate, cosa fate? — domandò Michele con la voce strozzata.~ ~— 18 16| Sì! matto! — ruggì Michele, che aveva udito — e da 19 16| la scure, s’avanzò verso Michele, implorandolo:~ ~— Michele, 20 16| Michele, implorandolo:~ ~— Michele, ohe! Michele! Eppure mangi 21 16| implorandolo:~ ~— Michele, ohe! Michele! Eppure mangi del mio! Cosa 22 16| chiasso... quand’era viva! Oh, Michele! Son povero, anch’io, quanto 23 16| casa, ci ho un figliolo..., Michele. —~ ~Il matto, pian piano, 24 16| echeggiava dei colpi furibondi di Michele, mentre gli uomini, via, 25 16| espressione di doglianza. Michele ascoltava, appoggiato alla 26 16| si piegava...~ ~— Bada, Michele! esci! ti schiaccia! —~ ~ 27 16| esci! ti schiaccia! —~ ~Michele non si mosse; e l’albero 28 16| sordo, passando rasente a Michele, sfiorandolo con le foglie Uomini e bestie Novella
29 12| la Panca, Gaville, San Michele Vis Domini, Dudda, la Golpaia,