IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fermerò 1 fermezza 2 fermi 4 fermo 29 fermò 42 feroce 38 ferocemente 6 | Frequenza [« »] 29 don 29 facevano 29 fecero 29 fermo 29 giannaccio 29 istante 29 macchie | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze fermo |
Novelle agrodolci Novella
1 5| la pipa e rimasi dov'ero, fermo, ad osservare alternativamente 2 9| stoica fermezza di aspettare, fermo sulla prima cantonata del 3 10| proprietario credette per fermo che la donna avesse lasciato 4 12| gli annunziarono il loro fermo proposito d'addivenire alla 5 15| Ti do due lire se stai fermo una mezz'ora, costì!~ ~Agguantai 6 19| Guai, guai se mi mettessi fermo, anche cinque minuti soltanto, Novelle selvagge Novella
7 2| lei, ma per carità, stia fermo, non tiri neppure il fiato!~ ~ 8 3| mescè di nuovo con polso fermo, guardando fisso il bandito 9 3| puntato, e che mi diceva: fermo! e lei, colla scusa d'abbracciarmi, 10 4| speranza, rimaneva a galla, fermo, siccome tutto il resto 11 4| Stai quieto! stai fermo come un olio e t'assicuro 12 4| Non voglio rimorsi, io! fermo, senza tirare il fiato, 13 4| che ora è tua.... ma stà fermo, io te lo dico, se no la 14 6| dove era uno sconosciuto fermo nell'attitudine cauta di 15 7| sciupare il balzello:~ ~– Stia fermo! è l'ora....~ ~Ubbidii, 16 12| urlò Buriglia, – abbaia a fermo! È lassù!~ ~E via, di carriera, 17 12| poco.~ ~– Fido abbaia a fermo!~ ~– Un altro cipresso!?~ ~– Novelle toscane Novella
18 3| fanno stare un tranvai fermo mezz’ora, in piena via maestra; 19 3| barrocciaio — non posso andare; mi fermo, perché il secondo cartello 20 8| appena gli gridavo: “Stai fermo, sai che ho i panni boni...” — 21 13| dal naso che non stava mai fermo. Era enorme, una lepre vecchia, 22 17| affannose, dicevano:~ ~— State fermo, signorino; state fermo, 23 17| fermo, signorino; state fermo, per carità!~ ~[201] — Miseria, — 24 17| in questa casa!~ ~— State fermo... Ora vengo... Pur troppo, Uomini, bestie, paesi Storia
25 1| e discendenti del canto fermo.~ ~Le vene del collo erano 26 15| del barroccino, il quale fermo sull’aia, a stanghe ritte, 27 18| dal naso che non stava mai fermo. Era enorme, una lepre vecchia, Uomini e bestie Novella
28 6| butto giù l'ancora e mi fermo sul letto.~ ~"Ma che sonno, 29 7| Riempio la gora...~ ~— Sta fermo sai!~ ~— Perchè?~ ~— Tu