IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimasti 10 rimasticando 1 rimasticante 1 rimasto 28 rimastogli 2 rimasugli 1 rimbacuccato 1 | Frequenza [« »] 28 pietra 28 potè 28 quindi 28 rimasto 28 rosse 28 rossi 28 signori | Ferdinando Paolieri Raccolta di opere Concordanze rimasto |
Novelle agrodolci Novella
1 10| quale, dalla sorpresa, era rimasto mutolo un'altra volta.~ ~ 2 21| spento un gran rogo e fosse rimasto il cumulo e lo sparpaglìo Novelle selvagge Novella
3 7| strana sensazione d'esser rimasto solo. Mi pareva che il Moro 4 11| che m'hanno rubato, m'è rimasto lui costì, m'è rimasta cotesta 5 13| il barile?~ ~– Il barile rimasto vuoto e stoppato cola a 6 15| scusi, o non potevo esserci rimasto ucciso io?), costretto a Novelle toscane Novella
7 1| bene! Vi torna?~ ~— Io ero rimasto con una coscia di pollo 8 1| Quando tornai, Foffo, che era rimasto al buio, accovacciato con 9 3| Campanilista nell’anima, era rimasto col pensiero ai tempi ne’ 10 5| loggiati; e Giannaccio, rimasto solo, si trascinò fino ai 11 5| ah, giurabacco! sarebbe rimasto, a dispetto di tutti! Un 12 12| ero il più giovane e son rimasto, solo... [142] Andate, lasciatemi, 13 13| Menica! Gosto! Non c’è rimasto un’anima viva, accidenti!~ ~— 14 17| signorino, la stessa voce! L’era rimasto in gola quell’urlo; e lo 15 21| Il Padre Guardiano era rimasto, ritto, di faccia a me, Uomini, bestie, paesi Storia
16 3| andare in pensione, era rimasto a bocca aperta, e nessuno 17 4| magari, di qualche feudatario rimasto, sino ad una certa epoca, 18 5| giardino, metà del quale era rimasto giardino e l’altra metà 19 6| perdendo i sensi..... Io, rimasto solo, riuscii ad agguantare 20 6| cui, come le ho detto, ero rimasto attaccato per la fune e 21 12| noialtri; tali e quali. Chi è rimasto vivo, chi è venuto dopo 22 16| quello di sotto, dopo essere rimasto qualche momento sorpreso, 23 18| Menica! Gosto! Non c’è rimasto un’anima viva, accidenti!~ ~– 24 24| sfoglio, e che s’apre dove è rimasto il segno, una strisciolina Uomini e bestie Novella
25 4| quella sera Don Ambrogio, rimasto senza il compagno per la 26 8| la famiglia: non gli era rimasto che un figliuolo che s'era 27 8| gente. E fortuna, che m'è rimasto Lampino!~ ~ ~ ~ 28 9| Almeno Beppino ci fosse rimasto! A quest'ora avrebbe sposato