Novelle agrodolci
   Novella
1 9| Volentieri!~ ~E il barroccino si perse per la china, guaiolando 2 10| col ricavato comprò un bel barroccino, dei panieri di frutta, 3 10| colla prima pedata il vostro barroccino va a finire in mezzo alla 4 10| tratto, lo colpì la vista del barroccino coi panieri vuoti e la teglia 5 14| condotto traversava, in barroccino, di corsa.~ ~Il curato tornava 6 20| distinse la sagoma d'un barroccino, e si piantò, a gambe aperte, 7 20| strada maestra, scese di barroccino e s'accostò al cavallo.~ ~ 8 20| Il veterinario risalì in barroccino e disse a Centopelle, mentre 9 20| fiasco, un gatto morto.~ ~Il barroccino passò crocchiando sull'ossa Novelle selvagge Novella
10 8| indolenzito da trenta miglia di barroccino e cominciavo a tirar giù Novelle toscane Novella
11 1| cavallo attaccato a un [12] barroccino. Mi domandò se sapevo guidare 12 6| che non aveva veduto, quel barroccino che non aveva sentito neanche 13 6| fuori di porta, trovarono un barroccino con un cavallo piccolo e 14 6| alle Preselle finalmente il barroccino si fermò; il cavallo, coperto 15 6| aiutandolo a montare in barroccino, dopo d’avere slegato il 16 6| nonché il cavallo e il barroccino!~ ~[84] L’ottimo dottore 17 6| tutto al derubato (bestia, barroccino e, sopra ogni cosa, quelle 18 19| di poi era in piazza col barroccino, come se nulla fosse successo. Uomini, bestie, paesi Storia
19 7| di poi era in piazza col barroccino, come se nulla fosse successo. 20 14| ripigliar fiato, sbuffando, col barroccino di traverso, su per l’erta 21 14| venne un’idea, e, sceso dal barroccino, sfilai il lampione acceso 22 15| attaccò a un ferro del barroccino, il quale fermo sull’aia, 23 15| sarebbe successo quando il barroccino si fosse mosso! Già le caviglie 24 15| il cappone sul piano del barroccino a due ruote, sotto il sedile, 25 15| sulla carretta.~ ~Poi il barroccino tutto sgangherato ripigliava 26 15| qualcuno – di un cavallo; d’un barroccino, d’un uomo e d’un pollo, 27 25| tutti i mezzi, a piedi, in barroccino, in diligenza, in «autobus» Uomini e bestie Novella
28 11| lui qualche persona o un barroccino, sia che sentisse il fischio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License