Novelle toscane
   Novella
1 8| son loro... Bettaaa!... O Betta, vien su! C’è il sor [100] 2 8| Guardate, guardate qui la Betta com’è ridotta... guardate 3 8| rispose per Cencio la Betta — che ci ha fatto la grazia... 4 8| al solito, e dissi alla Betta: «Il sor Ferdinando è vago 5 8| di quegli strazi!~ ~»La Betta piangeva; i ragazzi volevan 6 8| fu un punto solo.~ ~»La Betta, i ragazzi, mi s’aggraticciarono 7 12| diritto del cane~ ~ ~ ~— Betta, — fece il prete, rimanendo 8 12| tuffarlo prima nella scodellaBetta, se voi volete andar d’accordo 9 12| faceva cenni disperati alla Betta che non si movesse, per 10 12| troppo? Ah, quanti ricordi! Betta mia, quanti dolorosi e uno 11 12| addormentarsi, mentre la Betta in cucina risciacquava i 12 12| Luigi alzò la testa, e la Betta corse sull’uscio del salottino 13 12| tono era perentorio, e la Betta, allibita schiuse la porta, 14 12| una clava.~ ~— Insomma, Bettagridò il pievano; — che 15 12| come se fosse ubriaco. La Betta lo guardava con ispavento; 16 12| manus tuas, Domine…»~ ~La Betta, ora, guardava, stupefatta 17 12| con un’intenzione che la Betta, livida dalla rabbia, intese 18 12| la porta, e la voce della Betta, studiatamente tranquilla, 19 12| la faccia rubiconda della Betta, trionfante.~ ~— Appunto 20 12| Ripartito? — urlò la Betta. —~ ~Il brigadiere notò 21 12| tintinnio metallico, mentre la Betta faceva lume, stupita.~ ~ 22 14| pericolo che correva la vecchia Betta, incolpata di malia, e ripetevo 23 14| lasciassero bene avere la Betta, la quale, in questa faccenda, 24 14| parte mi viene incontro la Betta col grembio pieno di rosmarino 25 14| certi fucilacci!...~ ~— E la Betta, cosa faceva ? a quell’ 26 14| arrabbiati!~ ~— E perché la Betta, qui con noi, ora non c’ 27 14| tentennare...~ ~Perché la Betta, fulminata da un colpo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License