Novelle agrodolci
   Novella
1 17| di pioggia.~ ~La chiesa è muta come una sfinge, buia come Novelle selvagge Novella
2 4| Ma la notte passò lunga e muta, come se la nebbia avesse Novelle toscane Novella
3 14| lepre, precisamente come la muta, sbucare i due strani esseri 4 18| coll’altro, davanti alla muta dei bracchi, a correr sempre 5 18| darti il cambio?~ ~— No. La muta è diretta da chi sa bene 6 18| l’orrendo fragore della muta lontana che cercava abbaiando 7 18| qua e , ma avanti alla muta galoppavano, molto avanti, 8 18| dalla parte [221] della muta, zoppicando, urlando, seminando 9 18| fratello! — ansò il Grigio — la muta vedendo il limiero ritornare 10 18| rosse come il fuoco.~ ~La muta, senza la guida del Grigio Uomini, bestie, paesi Storia
11 1| braccia a un gran gesto di muta protesta.~ ~– Farò fare 12 13| coll’altro, davanti alla muta dei bracchi, a correr sempre 13 13| darti il cambio?~ ~– No. La muta è diretta da chi sa bene 14 13| l’orrendo fragore della muta lontana che cercava abbaiando 15 13| qua o , ma avanti alla muta galoppavano, molto avanti, 16 13| fuggì dalla parte della muta, zoppicando, urlando, seminando 17 13| fratello! – ansò il Grigio – la muta vedendo il limiero ritornare 18 13| rosse come il fuoco.~ ~La muta, senza la guida del Grigio 19 20| disfacesse in una gioia muta e profonda, partecipando Uomini e bestie Novella
20 5| con l'altro, davanti alla muta dei bracchi, a correr sempre 21 5| il cambio?~ ~— No. — La muta è diretta da chi sa bene 22 5| l'orrendo fragore della muta lontana che cercava abbaiando 23 5| qua o , ma avanti alla muta galoppavano, molto avanti, 24 5| fuggì dalla parte della muta, zoppicando, urlando, seminando 25 5| fratello! — ansò il Grigio — la muta vedendo il guerriero ritornare 26 5| rosse come il fuoco.~ ~La muta senza la guida del Grigio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License