Novelle selvagge
   Novella
1 2| di fucile e l'animale da preda s'accasciava accanto alla 2 13| ermeticamente sopra l'enorme preda, ne luccicava all'infinito, Novelle toscane Novella
3 1| rischio di perder [4] la preda, mi aveva tagliato fuori 4 1| rabbiosamente dall’uccellaccio da preda, affamato e disperato. Anche 5 1| di zoccolo, zampando in preda alle torture d’una terribile 6 11| essersi guardato dintorno in preda a una specie di smarrimento, 7 14| viottolo delle Carbonaie, la preda.~ ~Salivo in mezzo a fantastici 8 15| cavalli, contesero la sua preda all’aquila, a gran colpi 9 17| canneto, dove era cascata la preda; la giunsi, l’afferrai in 10 18| colpevoli d’aver lasciato in preda alla fame un essere vivente!~ ~ 11 18| voluttà d’aver sentito la preda.~ ~Dietro, il Grigio (proprio 12 20| altezza, disorientato, in preda a uno spavento che lo fa Uomini, bestie, paesi Storia
13 9| essersi guardato dintorno in preda a una specie di smarrimento, 14 11| spalancate e vuote la loro preda umana.~ ~Sulla tovaglia 15 12| ancora in cerca di buona preda, ci si guardava in faccia 16 12| stecchita, serrando ancora la preda tra le mandibole chiuse.~ ~ 17 13| colpevoli d’aver lasciato in preda alla fame un essere vivente!~ ~ 18 13| voluttà d’aver sentito la preda.~ ~Dietro, il Grigio (proprio 19 15| strozza appena si sentono preda dell’animale uomo il quale, 20 18| piombare a picco sulla enorme preda vivente e di pugnalarla 21 18| è meglio abbandonare la preda.~ ~Il cane tignoso batte 22 21| occhio telescopico la sua preda, croce immobile in mezzo Uomini e bestie Novella
23 5| colpevoli d'aver lasciato in preda alla fame un essere vivente!~ ~ 24 5| voluttà d'aver sentito la preda. Dietro, il Grigio (proprio 25 12| di forza, uscii colla mia preda e mi parve che d'attorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License