Novelle agrodolci
   Novella
1 2| maremmano. Perchè avevo una febbre da cavalli.~ ~ ~ ~ 2 19| un tratto sopraggiunse la febbre e mia moglie non potè sgravarsi....~ ~« Novelle selvagge Novella
3 2| veleno lento che dava la febbre e le vertigini al povero 4 3| cosa vi salta con cotesta febbre di sdraiarvi costì? ho dovuto 5 3| compare, proprio nulla; è la febbre, sapete, la febbre della 6 3| è la febbre, sapete, la febbre della maremma, mi ha chiappato 7 3| Cos'avete? vi ripiglia la febbre?~ ~– Nulla, nulla.... ci 8 4| lui no, non lo voleva, la febbre.~ ~– Aiuto! aiutoooo!...~ ~ 9 7| smisuratamente dilatati dalla febbre, e, sopra tutto, lui e lei, 10 9| Il sor Alberto aveva la febbre, il delirio; mi si raccomandava 11 10| cignalotti Aquilani finchè la febbre non li fulmini sugli argini 12 15| agguantati per il collo dalla febbre gialla sotto a quelle boscaglie 13 15| giorno notte!~ ~"Invece la febbre non mi volle, e quando la Novelle toscane Novella
14 6| in piena macchia; ha la febbre, delira... capirete...~ ~— 15 6| ribrezzo d’un’ardentissima febbre.~ ~Accanto a lui era un 16 12| lontana, dove si muore di febbre e di bastonate, fin qui 17 12| in Maremma, finito dalla febbre gialla nel Brasile, sbatacchiato 18 17| la Ghita a letto con la febbre da fare [206] spavento, 19 17| fare [206] spavento, una febbre come non se n’ha un’idea! 20 17| quando riscalda l’aria... la febbre riattaccò con un furore!... 21 21| allora sconosciuta, che è la febbre.~ ~»Fu dunque proprio il Uomini, bestie, paesi Storia
22 22| come se avessi avuto la febbre. Giù per la china del bosco Uomini e bestie Novella
23 1| accompagnati da una piccola febbre.~ ~Una vecchia contadina 24 8| maremmano, la comare (sa? la febbre, come la chiaman laggiù) 25 9| dalla vampa di ardentissima febbre.~ ~Come vide la rete strappata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License