Novelle agrodolci
   Novella
1 2| come mostri di coraggio, di bellezza, di forza «gli uomini d' 2 2| per esempio la salute, la bellezza, il coraggio degli «uomini 3 19| Io, smarrito fra tanta bellezza, vagavo tra muriccioli bassi 4 23| apprezzarne la colorita bellezza.~ ~Sedani, dunque, con un 5 23| infallibile, sentì la profonda bellezza dell'evidentissima immagine, Novelle selvagge Novella
6 1| fermai a respirare quella bellezza, smemorato ed attonito, 7 7| intuisca tutta l'intima bellezza della vita primordiale.~ ~– 8 8| giro a guardare.... una bellezza! Ma il bufalo, riffe, non 9 8| di me; avessero visto che bellezza era da ragazza!~ ~– È una 10 13| figliuola, che era d'una bellezza orientale da far girare 11 15| abbaiavano i cani.... che bellezza!"~ ~Tacque un poco, bevendo Novelle toscane Novella
12 4| lui, e avrebbero visto che bellezza!~ ~Il sor Oreste si congedò 13 7| sulla necessità e sulla bellezza dell’eroismo, non solo mi 14 7| tema fondamentale della bellezza e della necessità dell’eroismo; 15 9| e il naso al vento. Che bellezza!~ ~E intanto era arrivata, 16 12| bai, bai, baiiii... Che bellezza! Mi si schiantava il cuore 17 19| in tutta la sua peregrina bellezza.~ ~L’urlo che stava per 18 21| stupendo, ad accennarmi la bellezza diffusa d’ogni contorno; Uomini, bestie, paesi Storia
19 7| in tutta la sua peregrina bellezza.~ ~L’urlo che stava per 20 8| regione ed avendo notato la bellezza del luogo, ci s’era fermato 21 10| sulla necessità e sulla bellezza dell’eroismo, non solo mi 22 10| tema fondamentale della bellezza e della necessità dell’eroismo; 23 21| questa dolcezza e per questa bellezza, io mi inginocchio e ti 24 25| del cielo, si inalzava la bellezza, coi suoi artisti, coi suoi Uomini e bestie Novella
25 3| portava più, che era una bellezza! Arrivato al borro della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License